Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Istituiti parcheggi rosa nel centro storico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Istituiti parcheggi rosa nel centro storico
Ambiente e Territorio

POTENZA | Istituiti parcheggi rosa nel centro storico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

Lunedì 8 febbraio 2021 – Il Comune di Potenza, con delibera di Giunta comunale numero 80 del 18 maggio 2017, ha approvato la sperimentazione dei ‘Parcheggi Rosa’ dedicati alle donne in gravidanza e neomamme, seguita dall’Ordinanza istitutiva numero 361 emanata il 2 settembre 2017 dall’ufficio Mobilità, con la quale si predisponeva l’esecuzione della citata delibera, istituendo due posti auto ‘rosa’ di cortesia, all’interno di varie aree di sosta cittadine.

- Advertisement -
Ad image

In seguito alle verifiche effettuate – precisa in sua nota l’assessore alle Pari opportunità, Vittoria Rotunno – era emerso che, a oggi, gli unici parcheggi ‘rosa’ non realizzati fossero quelli in via Due Torri (centro storico). E’ stata mia premura sollecitare gli uffici competenti per la loro realizzazione attraverso l’apposita segnaletica stradale, realizzazione che ha avuto luogo nello scorso fine settimana.

L’occasione – conclude l’assessore Rotunno – ha confermato come il rapporto sinergico tra le Istituzioni, in questo caso tra assessorato alle Pari opportunità e Consigliera regionale di Parità, Ivana Pipponzi, consenta di analizzare eventuali criticità e risolvere in breve tempo gli eventuali problemi emersi”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2021 8 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente SAFER INTERNET DAY | Oltre 200mila studenti domani in collegamento con la Polizia di Stato
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento lunedì 8 febbraio: 16 positivi, tre decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?