Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Appello dei consiglieri della Lega: “Vaccini Covid 19 per i diversamente abili, tutte le istituzioni profondano il massimo sforzo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > POTENZA | Appello dei consiglieri della Lega: “Vaccini Covid 19 per i diversamente abili, tutte le istituzioni profondano il massimo sforzo”
#CoronavirusPolitica

POTENZA | Appello dei consiglieri della Lega: “Vaccini Covid 19 per i diversamente abili, tutte le istituzioni profondano il massimo sforzo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

Domenica 7 febbraio 2021 – “In merito alla nota emergenza epidemiologica riscontriamo la positività dell’azione posta in essere dalla regione Basilicata. Diversamente da chi polemizza ad ogni piè sospinto siamo abituati a guardare al merito delle questioni. Il piano vaccinale sta producendo i suoi effetti grazie allo sforzo del personale sanitario impiegato. Una volta messa da parte la fase 1, con la somministrazione dei vaccini a tutti gli operatori del mondo sanitario e alla fascia più debole della società, anagraficamente parlando, sarà il caso di guardare a tutte le fragilità”.

- Advertisement -
Ad image

Lo riportano in un comunicato stampa i consiglieri comunali del Gruppo Lega al Comune di Potenza.

“Solo con l’attenzione verso i diversamente abili e con la somministrazione delle dosi di vaccino necessarie sarà reso un buon servizio alla comunità lucana e potentina. Bene ha fatto il sindaco, Mario Guarente, che, in tema di vaccinazioni, ha inviato la seguente comunicazione, indirizzata  al Presidente della Regione Vito Bardi, al Dirigente Generale Dipartimento Politiche della Persona, Ernesto Esposito e al Direttore Generale dell’Asp, Dott. Lorenzo Bochicchio: “Essendo iniziata la campagna di vaccinazioni anti SARS – Cov2 – Covid 19, in particolare per tutti coloro che operano nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie, si invita ad introdurre anche gli operatori che prestano supporto alle persone disabili, per tutelare la salute della comunità e delle persone fragili”. 

“In tanti, oggi, a causa della loro sofferenza fisica, sono costretti a casa da mesi. Riuscire a vaccinare in tempi stretti chi soffre consentirà loro di riappropriarsi della libertà che, questo maledetto virus Covid 19, gli ha sottratto. Vi è anche da sottolineare che, in determinati contesti domestici, la convivenza è molto difficoltosa e ciò che ad alcuni pare la normalità si trasforma in una gabbia fatta di monotonia e di sofferenza. Il compito delle istituzioni è quello di porsi al fianco di tutti, specie di chi ha maggiore necessità di aiuto e sostegno. Per questo ci appelliamo alla Regione Basilicata perché si adoperi in fretta. Siamo certi che il nostro appello non cadrà nel vuoto e, ancora una volta, il buon governo del Generale Bardi darà un segnale forte di coesione sociale e di vicinanza a tutti i lucani che ne hanno bisogno”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2021 7 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo: in arrivo temporali e venti di burrasca su gran parte del Paese, neve sui settori alpini
Successivo Rosa (FdI) risponde a “La Nuova” e all’OdG: “Cari amici, oggi, parlo io”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?