Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mobilitazione di Amnesty Potenza per Patrick Zaki
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Mobilitazione di Amnesty Potenza per Patrick Zaki
Attualità

Mobilitazione di Amnesty Potenza per Patrick Zaki

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

Domenica 7 febbraio 2021 – L’associazione Amnesty International – Italia ha lanciato una mobilitazione per la giornata di domani, 8 febbraio 2021, per chiedere il rilascio di Patrick Zaki, ad un anno esatto dalla sua incarcerazione. Ricordiamo che Patrick vive in uno stato di detenzione preventiva illegale e arbitraria, poiché le accuse contestategli non sono state suffragate da alcuna prova accessibile alla difesa. 

- Advertisement -
Ad image

È necessario, pertanto, mantenere alta l’attenzione sui mezzi di comunicazione e sui social network, al fine di evitare ulteriori torture e maltrattamenti ai suoi danni. 

Il Gruppo Amnesty Potenza ha aderito con forza a questa mobilitazione, chiedendo ad alcune istituzioni che hanno sede nella provincia di Potenza di illuminare di giallo luoghi simbolici per la nostra comunità e il nostro territorio. Hanno aderito a questa iniziativa l’Università degli Studi della Basilicata (verrà illuminata parte del Campus di Macchia Romana alle ore 18 di domani), il comune di Melfi (verrà illuminato il Castello alle ore 17.30 di oggi) e il comune di Senise (verranno illuminate le logge dell’ex mercato, dalle ore 18 alle ore 22 di domani). 

Vi invitiamo inoltre a fotografare i monumenti illuminati e condividere le immagini sui social network, con l’hashtag #FreePatrickZaki e #UnAnnoSenzaPatrick, taggando Amnesty Italia.


Anche le scuole primarie “Albini” e “Stigliani” di Potenza hanno aderito a questa mobilitazione. Si terrà infatti domani mattina un incontro online tra alcune classi quarte delle due scuole e volontari del nostro gruppo, per parlare di Patrick e più in generale di diritti umani.

Infine, ringraziamo il compositore lucano Antonio Nicola Bruno, che ha aderito all’iniziativa “Voci X Patrick- Maratona musicale per chiedere la liberazione di Patrick Zaki”, lanciata sempre da Amnesty International – Italia e rivolta a tutti i musicisti italiani.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2021 7 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ruoti | Tutti negativi i 270 test effettuati a studenti, docenti e personale ATA. Adesione al 90%
Successivo A Senise uno spazio pubbico “adottato” contro il bullismo e il cyberbullismo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?