Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Accordo Arpab Asp su salute e ambiente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Accordo Arpab Asp su salute e ambiente
Attualità

Accordo Arpab Asp su salute e ambiente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 7 febbraio 2021 – Un accordo di cooperazione tecnico-scientifica per promuovere e realizzare attività e iniziative a supporto delle politiche ambientali e sanitarie, dei modelli di valutazione sull’impatto dei fattori inquinanti sulla salute e per sviluppare e migliorare la conoscenza del rapporto tra inquinanti ambientali e salute.
Sono alcuni dei punti contenuti nell’accordo su “Salute e ambiente” firmato stamattina nella sede dell’ARPAB tra il Direttore Generale, Antonio Tisci, e il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria di Potenza, Lorenzo Bochicchio.

L’accordo, di durata quinquennale, intende, inoltre, favorire collaborazioni con aziende e enti pubblici sul tema, attivare iniziative formative per gli operatori della salute e dell’ambiente sulla comunicazione del rischio e sugli impatti sulla salute delle modifiche ambientali e sviluppare eventi scientifici per esaminare quanto i fattori ambientali influenzino quelli sanitari e viceversa.

Tisci e Bochicchio firmano l’accordo

“La salute e il benessere delle persone sono strettamente legati allo stato dell’ambiente” ha commentato il Direttore Generale dell’ARPAB Antonio Tisci a margine della firma.

“Come reso noto dagli studi dell’ Agenzia europea dell’ambiente vi sono problemi emergenti per cui i percorsi e gli effetti ambientali sulla salute rimangono poco compresi: la combinazione di esposizioni a fattori di stress ambientali, nel corso del tempo, ci suggerisce di adottare un approccio integrato sulla valutazione della salute ambientale. Con l’ASP, che ringrazio per aver colto favorevolmente la nostra proposta, intendiamo – ha concluso Tisci – puntare ad un impegno più deciso per sviluppare una nuova linea di lavoro in linea con gli obiettivi strategici europei”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag asp
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2021 7 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tavola della trasparenza Eni Total | Da Confindustria l’invito a responsabilità ed attenzione
Successivo Patentini e passaporti di vaccinazione | Bolognetti scrive al Sindaco di Maratea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?