Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ad Irsina apre “Chicco di Grano”, l’asilo nido comunale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Ad Irsina apre “Chicco di Grano”, l’asilo nido comunale
Cultura ed Eventi

Ad Irsina apre “Chicco di Grano”, l’asilo nido comunale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 5 febbraio 2021 – Si è inaugurato ieri ad Irsina l’Asilo Nido comunale, dal nome quantomeno evocativo: “Chicco di Grano”. E’ stato scelto insieme alla comunità locale per la struttura, fortemente voluta dal primo cittadino Nicola Massimo Morea.

La guida del nuovo Nido sarà affidata al Consorzio La Città Essenziale, presente all’inaugurazione con il suo presidente Giuseppe Bruno, insieme alla presidente della cooperativa sociale L’Abbraccio incaricata della gestione, Carmela Lacarpia.

Irsina, un piccolo centro delle aree interne della provincia di Matera, grazie all’impegno di più parti, apre per la prima volta il suo Nido. Un luogo di incontro e di crescita, accogliente, attrezzato, pensato fin nei minimi dettagli per accompagnare il percorso di crescita fin dai primi mesi di vita, aprendo ai piccoli opportunità di esplorazione e di relazione, e ai grandi un riferimento educativo per la conciliazione famiglia-lavoro e la condivisione dell’esperienza genitoriale, in continuità con l’adiacente scuola dell’infanzia.

Il Sindaco si è impegnato in prima persona affinché si potesse concretizzare quella che era una chiara linea politica e di intenti. Pregevole che si sia perseguito un obiettivo mai realizzato prima nella comunità, in un periodo così delicato.

Le coraggiose scelte dell’amministrazione hanno incontrato la pluriennale competenza del Consorzio La Città Essenziale nella Prima Infanzia, mettendo a valore il radicamento nel territorio de L’Abbraccio, con la sua presenza accanto alla comunità irsinese e la sua attenzione consolidata ai bisogni delle persone.

Oltre al Sindaco e alle altre autorità, all’inaugurazione era presente il parroco Don Nicola Mensano, che ha benedetto il taglio del nastro e che, con le sue parole, ha rincuorato e rassicurato i concittadini, come tutti chiamati ad affrontare un momento particolarmente difficile per l’intero Paese.

Il presidente del Consorzio La Città Essenziale Giuseppe Bruno ha sottolineato come tale risultato sia il frutto di un impegno costante e determinato che opera nell’ottica di esserci nel territorio e per il territorio.

Con il Nido “Chicco di Grano” si allarga la comunità educante di Irsina. Un chicco che – si legge in una nota – , scaldato, maturerà finché non sarà pronto a germogliare.

Nela foto di copertina: il Sindaco di Irsina, Nicola Massimo Morea, e la Presidente della cooperativa “L’Abbraccio” Carmela Lacarpia, durante l’inaugurazione del nido

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag irsina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Febbraio 2021 5 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bullismo e cyberbullismo, non abbassare la guardia. Associazioni e scuola insieme per fare prevenzione
Successivo Accusati di atti persecutori ai danni di una vicina, padre arrestato, figlio denunciato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?