Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Giuzio | Forse una soluzione dopo incontro in Prefettura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Vertenza Giuzio | Forse una soluzione dopo incontro in Prefettura
Lavoro

Vertenza Giuzio | Forse una soluzione dopo incontro in Prefettura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 4 febbraio 2021 -Nuova riunione in videoconferenza sulla vertenza Giuzio presieduta dal Prefetto Annunziato Vardè.
All’incontro hanno partecipato l’Assessore regionale alle Attività produttive, Lavoro e Formazione, Francesco Francesco Cupparo; il Commissario Straordinario del Consorzio ASI, Francesco Pagano; il Presidente della Giuzio s.r.l., Raffaele Giuzio; il rappresentante di Confindustria Basilicata, Michele Martino; i Segretari territoriali delle Organizzazioni Sindacali FIM-CISL, Giovanni La Rocca e UILM-UIL, Giovanni Galgano, nonché i componenti della RSU aziendale, Rocco Pagano e Giuliano Latronico.

Nella riunione anzitutto è stato dato atto, da parte di tutti gli intervenuti, degli impegni profusi dai soggetti interessati per la ricerca di soluzioni alla complessa e delicata problematica che da tempo coinvolge i lavoratori della Giuzio, costantemente seguita e oggetto di diversi incontri nella Prefettura di Potenza, da ultimo quello del 26 gennaio scorso che ha reso possibile il pagamento della mensilità di novembre.

Nel merito della questione, l’Assessore Cupparo ha assicurato che nella prossima settimana riprenderà in Consiglio Regionale la discussione sul disegno di legge di riforma del Consorzio Asi, all’esito della quale l’Ente sarà messo in liquidazione.

Al riguardo, lo stesso Assessore ha assicurato che è allo studio, da parte dei competenti Uffici regionali, una proposta che consentirebbe al Commissario liquidatore il pagamento immediato dei crediti vantati dall’impresa Giuzio mediante un intervento finanziario della Regione, qualora valutato non in contrasto con il principio del divieto dell’aiuto di Stato.

In proposito, il Prefetto Vardè, a richiesta dell’Assessore, ha assicurato la disponibilità ad ospitare un Tavolo tecnico per approfondire la fattibilità sotto il profilo giuridico della suddetta iniziativa, convocando, sin da domani mattina una apposita riunione dello stesso tavolo.

FIM E UILM SU VERTENZA
Nel ricordare che “Nei giorni scorsi, grazie al lavoro profuso da tutta la struttura prefettizia di Potenza, la ditta Giuzio ha provveduto al pagamento della mensilità di novembre, nonostante la mancata elargizione del canone mensile in favore della stessa da parte del consorzio ASI, e ciò ha consentito non solo la sospensione dello sciopero proclamato per il 1 febbraio ma ha dato soprattutto un po’ di respiro ai lavoratori, che da mesi non percepivano lo stipendio”, i responsabili di Fim e Uilm auspicano che “in attesa delle future scelte della Regione Basilicata sui consorzi industriali, questa fase transitoria possa essere gestita, come dovrebbe essere, garantendo il salario dei lavoratori perché solo cosi potranno essere assicurate le attività essenziali nelle aree industriali
della provincia di Potenza”.

Nella foto di copertina: manifestazione dei dipendenti della ditta Giuzio davanti alla sede della Regione

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Febbraio 2021 4 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Polizia Stradale e Capitaneria di Porto di Maratea insieme a tutela del territorio
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento giovedì 4 febbraio: 70 positivi, tre decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?