Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operazione “Coppia di regime”, altri quattro arresti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Operazione “Coppia di regime”, altri quattro arresti
CronacaIN EVIDENZA

Operazione “Coppia di regime”, altri quattro arresti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 4 febbraio 2021 – Nelle prime ore di oggi i Carabinieri delle Compagnie di Matera e Tricarico, sempre nell’ambito dell’operazione denominata “Coppia di regine”, hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale, emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari presso il Tribunale di Bari, nei confronti di altre 4 persone, dell’età compresa tra i 21 ed i 32 anni, tutte residenti nella provincia di Bari, delle quali due destinatarie di ordinanza di custodia cautelare in carcere e due sottoposte agli arresti domiciliari.

Uno dei due soggetti rinchiuso in carcere è risultato essere il capo/organizzatore del sodalizio gravinese nonché compagno della donna che aveva un ruolo apicale nella stessa organizzazione, per l’appunto una delle “regine” da cui deriva il nome dell’operazione.

In merito ai 21 fermi eseguiti, lo stesso GIP presso il Tribunale di Bari, a conferma della consistenza del quadro accusatorio scaturito dalle indagini dei Carabinieri di Matera e Tricarico, ha proceduto alla convalida degli stessi emettendo un’ordinanza cautelare con la quale ha disposto che 9 venissero posti agli arresti domiciliari, avendo ricoperto ruoli minori, ed i restanti tutti in carcere, proprio per la loro importanza nell’organizzazione criminale e per la loro pericolosità.

Nel complesso, al momento, risultano colpiti da provvedimenti restrittivi, 32 persone delle quali 7 dalla DDA di Potenza e facenti parte del sodalizio “Irsinese” e 25 dalla DDA di Bari appartenenti a quello “gravinese”. Di queste 4 sono originarie di Irsina, 27 di Gravina e 1 di Bari.

Potrebbe interessarti anche:

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Febbraio 2021 4 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I Carabinieri Forestali fanno il bilancio di un anno di attività in Basilicata
Successivo A Potenza riapre via Siena
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?