Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Intervento di alta chirurgia oncologica al Crob di Rionero
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Intervento di alta chirurgia oncologica al Crob di Rionero
Sanità

Intervento di alta chirurgia oncologica al Crob di Rionero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 1 febbraio 2021 – – L’equipe chirurgica coordinata dal dottor Dario Scala, direttore dell’Unità operativa complessa di chirurgia oncologica addominale dell’Irccs Crob, ha asportato un sarcoma retroperitoneale.
Si tratta di un caso raro di chirurgia oncologica ad alta complessità, che richiede un’elevata esperienza nella gestione dei casi clinici, tenuto conto dell’estensione della massa tumorale che occupava gran parte dello spazio retroperitoneale e infiltrava massivamente il rene sinistro.

Il sarcoma retroperitoneale è un tipo di tumore raro che costituisce circa il 10-15% dei sarcomi dei tessuti molli, e solamente l’1% del totale di tutti i tumori.

La paziente, lucana, poco più che quarantenne, è stata dimessa venerdì scorso in buone condizioni generali. Il decorso post-operatorio è stato regolare e senza complicazioni. L’intervento, della durata di circa 4 ore, è stato eseguito dall’equipe chirurgica composta dal dottor Dario Scala, dalla dottoressa Giusy Imbriani e dagli urologi Ferdinando Di Giacomo e Antonio Nacchia.

a destra: dr. Dario Scala

“Spesso” – spiega Scala – i tumori retroperitoneali sono lesioni voluminose, che possono raggiungere ragguardevoli dimensioni, fino ad occupare anche l’intero addome. Il trattamento chirurgico di asportazione in blocco, molte volte con inevitabili resezioni multiviscerali degli organi adiacenti infiltrati dalla massa, rappresenta il trattamento standard secondo le linee guida internazionali.
E’ fondamentale – conclude il chirurgo – che, una volta superati gli esiti dell’intervento chirurgico, il paziente sia affidato per il prosieguo dei controlli e delle cure ad un team di oncologi esperto di tumori retroperitoneali. Difatti, il rischio di recidiva locale della malattia rimane concreto pur dopo un intervento con intento radicale, proprio a causa della conformazione anatomica e dell’assenza di reali confini dello spazio retroperitoneale”.

Potrebbe interessarti anche:

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Febbraio 2021 1 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Detenzione illegale di armi e ricettazione, arrestato dai Carabinieri
Successivo Per maltrattamenti in famiglia, arrestato dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?