Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Presentato l’avviso per l’adozione di aree verdi pubbliche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Presentato l’avviso per l’adozione di aree verdi pubbliche
Ambiente e Territorio

POTENZA | Presentato l’avviso per l’adozione di aree verdi pubbliche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

Potenza, giovedì 28 gennaio 2021 – I soggetti interessati all’avviso pubblico finalizzato all’acquisizione di manifestazioni d’interesse per l’adozione di aree verdi pubbliche, dovranno produrre istanza entro il prossimo 28 febbraio. Questo uno degli elementi illustrati nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, che ha visto gli interventi del sindaco Mario Guarente e dell’assessore all’Ambiente Alessandro Galella.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso dell’incontro con i giornalisti i due amministratori hanno avuto modo di spiegare come coloro che sono interessati all’affidamento dell’attività di cura e manutenzione del verde pubblico, potranno proporre la propria candidatura compilando l’apposito modulo reperibile sul sito internet del Comune. Si tratta di aree attrezzate, rotatorie, aiuole spartitraffico stradali, aree ubicate nel centro storico, aiuole fiorite, aiuole verdi generiche, parchi. A seguito dell’atto di adozione il Comune farà realizzare sull’area individuata un cartello con il logo del Comune e le indicazioni di chi gestisce la manutenzione.

“Abbiamo ridefinito un percorso già intrapreso in precedenza – ha spiegato l’assessore Galella – andando meglio a puntualizzarne i contorni, anche sulla base dell’esperienza maturata, con alcuni ottimi esempi e altri, che invece, pur avendo assunto analogo impegno, si sono rivelati non all’altezza delle aspettative”. I criteri che si seguiranno per l’assegnazione saranno il valore del progetto in termini di fruibilità e utilità per la collettività, il progetto di manutenzione dell’area affidata, la possibilità di aderire a iniziative di tipo ambientale, sportivo, culturale, coordinandosi con l’Amministrazione comunale, Associazioni ed Enti, iniziative che potranno essere finalizzate alla sensibilizzazione riguardo all’utilizzo consapevole e rispettoso degli spazi verdi. Ancora l’impegno a garantire un servizio di guardiania, di apertura e chiusura di particolari aree verdi, parchi inclusi. Per quel che attiene agli interventi ammessi sono comprese le manutenzioni ordinarie e quelle con migliorie. Avranno la facoltà di presentare la manifestazione d’interesse cittadini in forma associata e organizzazioni di volontariato la cui sede sia sul territorio comunale, singoli cittadini residenti a Potenza, istituti scolastici, parrocchie, operatori economici.

“Non è un voler delegare la manutenzione del verde cittadino ad altri – ha evidenziato il Sindaco – ma è la volontà di avvicinare la nostra comunità ai propri spazi, l’intento di recuperare e vivere anche le aree vicine alle nostre abitazioni, facendone dei luoghi piacevoli, che sentiamo nostri, dei quali ci prendiamo cura e sui quali poter vivere esperienze di socializzazione circondati dal bello”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Gennaio 2021 28 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Aggiornamento giovedì 28 gennaio: 42 positivi, un decesso
Successivo Il fagiolo di Sarconi diventa un accessorio di moda con Le4uadre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?