Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Task Force Viabilità, Merra: “Focus sulla Basentana”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Task Force Viabilità, Merra: “Focus sulla Basentana”
Ambiente e Territorio

Task Force Viabilità, Merra: “Focus sulla Basentana”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 26gennaio 2021 – “Subito la nuova barriera spartitraffico del tipo Ndba sull’intera arteria: ora si può!”. Ad affermarlo, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, al termine del secondo appuntamento della task force viabilità con Anas. Dopo la Ss 658 Potenza-Melfi è l’ora della Ss 407 Basentana. Sui 4 lotti di esecuzione si confermano avanzamenti dal 30 al 45 per cento, che trovano copertura finanziaria nell’ambito di un accordo quadro che cuba per la sola Basentana quasi 140 milioni di euro, di cui 71,5 milioni di risorse regionali. “Ma è necessaria un’accelerazione”, puntualizza Merra. I lotti in esecuzione e gli altri in appalto prevedevano l’installazione della barriera e il conseguente ampliamento della carreggiata. “La vera novità – evidenzia l’assessore – sta nell’introduzione di un’innovativa barriera spartitraffico del tipo Ndba, le cui ridotte dimensioni di ingombro consentono l’installazione anche senza l’allargamento della carreggiata. Essendo stato concluso la settimana scorsa un appalto di ulteriori 30 milioni di euro, per la fornitura e installazione su tutta l’arteria di questa nuova tipologia di barriera, ho richiesto ad Anas di procedere immediatamente, nell’ambito di questo appalto, all’installazione della stessa sull’intera strada, per metterla subito in sicurezza, in modo che tale risultato possa essere raggiunto nell’arco del 2021. I lavori previsti secondo i lotti indicati che prevedono anche l’allargamento – dice ancora l’esponente della giunta lucana – potranno procedere parallelamente ed essere conclusi entro agosto 2022”. Per valutare questa soluzione l’assessore, il dirigente dell’Ufficio Infrastrutture ed il responsabile Anas della progettazione hanno programmato un nuovo incontro il prossimo 8 febbraio. Domani, invece, previsti sopralluoghi dell’assessore Merra e dei tecnici sul primo ed ultimo lotto della Basentana, sul ponte di Craco e sull’ultimo lotto della Bradanica nel territorio di Matera.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2021 26 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cgil Basilicata su Giornata della Memoria: “Non soltanto il momento del ricordo”
Successivo PUGILATO, CAMPIONATI ASSOLUTI ITALIANI 2020: BUONA LA PRIMA PER LA ASD BOXE POTENZA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?