Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sottoscritto protocollo tra Anci eCommissione Regionale Parità Opportunità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sottoscritto protocollo tra Anci eCommissione Regionale Parità Opportunità
Attualità

Sottoscritto protocollo tra Anci eCommissione Regionale Parità Opportunità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 26 gennaio 2021 – Innanzitutto lotta senza quartiere alla violenza contro le donne e per realizzare questo obiettivo condividere e concretizzare progetti e iniziative a favore della parità di genere.

Parte da qui l’intesa tra la Commissione Regionale Pari Opportunità e l’Anci della Basilicata sottoscritta nella Sala consiliare della Provincia di Potenza alla presenza di una rappresentanza, per lo più donne, dei Sindaci lucani.
Nella fruizione dello spazio urbano, si legge nel protocollo sottoscritto, ogni cittadino ha bisogni e possibilità diverse ed una progettazione egualitaria deve considerare tali differenze ed in particolare quelle di genere, che condizionano il rapporto con la città in termini di accessibilità, sicurezza e, di conseguenza, benessere.

da sinistra: la presidente della Cpo, Margherita Perretti, e il Presidente dell’Anci, Salvatore Adduce

La Commissione e l’Anci si impegnano ad individuare iniziative utili a favorire la diffusione di una cultura del rispetto delle diversità, dell’accoglienza e dell’inclusione, al fine di contrastare ogni forma di violenza come ad esempio la diffusione di messaggi pubblicitari sessisti.
A tal fine si punta a promuovere attività di formazione/informazione sulle questioni di genere in ambito scolastico. Promuovere un approccio alla pianificazione territoriale attraverso il gender mainstreaming, favorendo una progettazione in cui le donne siano incluse, in ogni fase, sia come soggetti promotori che come utenti finali, al fine di una pari fruizione degli spazi e dei territori tra uomini e donne. In definitiva promuovere e sostenere processi per la maggiore comprensione delle cause delle disparità tra donne e uomini nelle nostre società e di identificare le strategie più adatte a combatterle.

Come iniziativa emblematica ma anche molto concreta la Commissione Pari Opportunità e l’Anci si impegnano a superare una delle più evidenti distorsioni della storia ed una delle forme di discriminazione più evidenti: l’assenza di strade, piazze, luoghi pubblici intitolati a donne. Pertanto l’impegno concreto nei prossimi mesi ed anni sarà, tra l’altro, quello di intitolare(Toponomastica) strade, piazze, aree verdi e spazi pubblici nei nostri comuni a personaggi femminili, per affermare e testimoniare l’effettivo valore sociale delle donne. In tal modo mettendo rimedio ad una delle tante palesi discriminazioni.

Potrebbe interessarti anche:

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Tag Anci
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2021 26 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Operazione “La Terra” della Gdf: 11 arresti, sequestrati 4,5 mln di euro e 5 aziende
Successivo La Fiba sollecita la Regione per la riduzione del canone demaniale marittimo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?