Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da una voragine, alla luce le antiche mura di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Da una voragine, alla luce le antiche mura di Melfi
Ambiente e Territorio

Da una voragine, alla luce le antiche mura di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 25 gennaio 2021 – In questo articolo che pubblichiamo, il collega Franco Cacciatore, prendendo spunto da un fatto di cronaca – una voragine apertasi nel centro storico di Melfi tra via Carmine e la rampa Mancini – ci propone uno spaccato dell’antica Melfi della quale è profondo conoscitore.

“La sorpresa della voragine apertasi a Melfi – scrive Cacciatore – è il venire alla luce le antiche mura normanno-sveve.

Le mura di Melfi hanno una particolare rilevanza monumentale tanto da essere ragguagliate a quelle di Spoleto, svolgendosi per oltre tre chilometri. Si conservano nella quasi loro interezza anche se non mancano manomissioni e abusi e ad oggi non è stato realizzata un’extramurale per loro visibilità.

Nel contempo – aggiunge Franco Cacciatore – non è mancato negli anni l’abbattimento di alcuni tratti, come appunto quello che correva lungo l’attuale Via Carmine, denominato “muro Rasciale”, soprannome del cittadino che aveva casa e giardino a ridosso delle mura.
Il rinvenimento è di particolare interesse, anche per avvenire mentre si celebra il millennio delle mura, pertanto è da prendere in considerazione l’attuazione di una copertura con lastre di vetro straficato e una confacente illuminazione da permettere la visione di questa parte della cinta venuta alla luce.

La mia intuizione sul rinvenimento del tratto di mura venuto alla luce all’aprirsi della voragine trova sempre più conferme, D’altronde avvalorata dalla documentazione prodotta, fra cui il particolare di una rarissima foto del 1908 che mette in luce il diverso livello delle mura in confronto all’attuale via Carmine. A questo si aggiunge – conclude Cacciatore – chiaramente la sopraelevazione della rampa Mancini. Un ulteriore scavo potrebbe venir fuori gran parte delle mura occultate. Di qui la successiva pavimentazione in lastre di vetro e illuminazione per permetterne la visione”.

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

Tag melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2021 26 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi di Governo | Conte si dimette: domani Cdm e poi al Colle da Mattarella
Successivo Maxi operazione della GdF nel materano: 11 ordinanze di custodia cautelare e misure patrimoniali cautelari milionarie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?