Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Approvato il Contratto di sviluppo Ferrero: 2 mln di euro dalla Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Approvato il Contratto di sviluppo Ferrero: 2 mln di euro dalla Regione
EconomiaIN EVIDENZA

Approvato il Contratto di sviluppo Ferrero: 2 mln di euro dalla Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

Lunedì 25 gennaio 2021 – La Giunta Regionale darà seguito al decreto a firma del Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli con l’approvazione di una deliberazione che autorizza il “Contratto di sviluppo Ferrero” tra azienda, Mise, Invitalia e Regione e che definisce l’impegno finanziario a carico della Regione per 2 milioni di euro e approva lo schema di accordo necessario all’avvio del programma industriale.

- Advertisement -
Ad image

Lo riferisce il Dipartimento Attività Produttive della Regione, in una nota a firma della dirigente generale Marica Panetta sottolineando l’impegno dell’assessore Francesco Cupparo manifestato durante la lunga fase negoziale tra Mise, invitalia Ferrero e Regione conclusa con la partecipazione all’ultimo tavolo negoziale che si è svolto in videoconferenza agli inizi del mese di novembre scorso.

Il Ministero e la Regione Basilicata interessata dagli investimenti, a seguito delle interlocuzioni intercorse e dello svolgimento del tavolo negoziale, hanno approfondito i temi proposti nonché le possibili ricadute occupazionali sul territorio interessato. La realizzazione del programma di sviluppo consentirà, in particolare, l’inserimento, entro il 2024, di n. 68 unità lavorative aggiuntive rispetto a quelle previste per l’esercizio di regime del precedente programma agevolato attraverso il precedente Accordo di sviluppo.

Nello stesso Accordo era stato previsto, per l’esercizio di regime, un organico di 399 unità (con un consequenziale incremento di 51 unità) e, all’atto della nuova istanza, l’incremento effettivo è stato quantificato in 102 addetti (passando dalle 348 alle 450 unità). Pertanto, nel complesso, a seguito della realizzazione del programma di investimento oggetto dell’ Accordo, è quindi previsto un organico di 518 unità lavorative.

La Regione Basilicata giudica il programma di sviluppo di particolare rilevanza strategica in relazione al contesto territoriale e al sistema produttivo interessato. La nuova proposta di contratto di sviluppo, articolata in un unico progetto di investimento, prevede ulteriori e differenti investimenti sempre all’interno dello stabilimento di Balvano, con interventi volti a implementare un’ulteriore nuova linea di produzione dei “Nutella Biscuits” in conformità al modello “Industria 4.0”, attraverso impianti dotati di nuove tecnologie in grado di creare diffuse interconnessioni hardware e software tra gli impianti di lavorazione. Il programma di investimento, nel suo complesso, si propone di conseguire il raddoppio della produzione attuale dei “Nutella Biscuits” e soddisfare così la maggiore domanda del mercato e rafforzare maggiormente la presenza di questo prodotto anche sui mercati esteri (le produzioni sono rivolte per oltre il 50% al mercato estero). Le attività connesse all’attuazione, al coordinamento e al monitoraggio degli interventi contenuti nell’ Accordo sono demandate ad un Comitato tecnico che sarà costituito con successivo provvedimento anche per procedere periodicamente alla verifica dell’adempimento delle obbligazioni derivanti dall’Accordo.

Potrebbe interessarti anche:

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Gennaio 2021 25 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cicala all’Assemblea Plenaria di Regioni e Province Autonome
Successivo Cinque anni dalla scomparsa di Giulio Regeni, la denuncia di Italia 308 Amnesty International Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?