Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto TERMINATA LA PRIMA FASE DELLA DEMOLIZIONE DEL VIADOTTO ‘FRANCO’ SUL RACCORDO “SIC-PZ”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > TERMINATA LA PRIMA FASE DELLA DEMOLIZIONE DEL VIADOTTO ‘FRANCO’ SUL RACCORDO “SIC-PZ”
Ambiente e Territorio

TERMINATA LA PRIMA FASE DELLA DEMOLIZIONE DEL VIADOTTO ‘FRANCO’ SUL RACCORDO “SIC-PZ”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

Domenica 24 gennaio 2021 – E’ stata ultimata la prima parte delle operazioni di demolizione della vecchia carreggiata in direzione Sicignano del viadotto ‘Franco’ situato in corrispondenza del km 20,130 del Raccordo Autostradale 5 “Sicignano-Potenza”, nel territorio comunale di Vietri di Potenza (PZ).

- Advertisement -
Ad image

Le condizioni meteo avverse, in particolare quelle della giornata di sabato 23 gennaio, infatti, hanno condizionato la fase preparatoria di posizionamento delle cariche esplosive, consentendo la demolizione parziale della carreggiata del viadotto; l’ultimazione delle attività di demolizione – con l’esecuzione della seconda ed ultima fase – verrà programmata presumibilmente per la prossima domenica 31 gennaio, salvo condizioni meteo avverse.

Nel dettaglio, sulle 13 campate che compongono la carreggiata del viadotto ne sono state demolite 5 (dalla n. 9 alla n. 13).


Durante l’intervento, eseguito di domenica allo scopo di contenere i disagi per l’utenza, si è resa necessaria l’interdizione al transito tra gli svincoli di Buccino e Balvano, in entrambe le direzioni.

Conclusa dunque la prima fase delle attività di demolizione, la circolazione è stata ripristinata a doppio senso di circolazione sulla carreggiata in direzione Potenza, lungo la quale è già stata ultimata l’attività di demolizione e successiva ricostruzione degli impalcati del viadotto.

Successivamente, come già annunciato da Anas, i lavori proseguiranno sulla carreggiata in direzione Sicignano con la ricostruzione degli impalcati in acciaio corten e soletta in cemento armato e nel ripristino corticale delle pile e delle spalle del viadotto, nella installazione di nuove barriere di sicurezza, regimentazione idraulica, nuova pavimentazione e giunti di dilatazione.

Potrebbe interessarti anche:

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2021 24 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza: 5 persone denunciate nel potentino
Successivo Vaccaro (Uil pensionati) su vaccini anti Covid: “Leone e Bardi chiariscano tempi e modi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?