Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da domani, 25 gennaio, possibile visitare le Tavole Palatine a Metaponto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Da domani, 25 gennaio, possibile visitare le Tavole Palatine a Metaponto
Cultura ed Eventi

Da domani, 25 gennaio, possibile visitare le Tavole Palatine a Metaponto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 24 gennaio 2025 – In ottemperanza al DPCM del 14 gennaio scorso, la Direzione Regionale Musei Basilicata e il Museo Archeologico Nazionale di Metaponto proseguono il percorso di riapertura sostenibile dei luoghi della cultura del sistema museale locale.

Lunedì 25 gennaio 2021 si potranno nuovamente visitare da vicino uno dei siti più emblematici di Basilicata: l’area archeologica dell’Heraion extraurbano delle Tavole Palatine, con le sue 15 colonne che si stagliano nello skyline della pianura metapontina.

L’area sarà visitabile dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 a un’ora prima del tramonto, nel rispetto di tutte le norme di contenimento anti-Covid (chiuso il Sabato e la Domenica). Accesso libero.

In antico il tempio extramoenia dedicato a Hera era luogo di culto per le genti che abitavano la campagna metapontina, ma allo stesso tempo luogo di incontro, spazio in cui venivano scambiate mercanzie, prodotti della terra e dell’artigianato locale.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2021 24 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo nel Potentino | Rischio esondazione fiume Basento alla periferia del capoluogo
Successivo Garantire il diritto all’istruzione e combattere la povertà educativa, più complesso ai tempi del Covid-19
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?