Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Infrastrutture | Arcasensa (Confindustria): con il Commissario, si accelerino i lavori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Infrastrutture | Arcasensa (Confindustria): con il Commissario, si accelerino i lavori
Ambiente e Territorio

Infrastrutture | Arcasensa (Confindustria): con il Commissario, si accelerino i lavori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 23 gennaio 2021 – “Finalmente si concretizza l’attesa nomina del commissario ad acta, nella persona dell’amministratore delegato di RTI, Vera Fiorani, per la velocizzazione di interventi infrastrutturali ferroviari cruciali per il territorio lucano: il completamento della nuova linea “Ferrandina – Matera La Martella” e il potenziamento tecnologico delle linee Taranto-Metaponto-Potenza-Battipaglia e della Salerno – Reggio Calabria. Una notizia che accogliamo molto positivamente, non solo per gli effetti immediati che l’avvio dei cantieri comporterà per l’economia e l’occupazione lucane, ma perché  dovrà essere il punto di partenza per imprimere una definitiva accelerata al superamento del pesante gap infrastrutturale che da sempre penalizza la nostra regione, dotandoci finalmente di quell’accessibilità che costituisce il prerequisito per lo sviluppo economico e sociale”.

E’ quanto afferma il vicepresidente di Confindustria Basilicata, con delega alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici, Vito Arcasensa.

Vito Arcasensa

“In particolare, l’auspicio è che la nomina commissariale per la Ferrandina – Matera, inserita anche nel Piano del MIT “Italia – Veloce”, ne determini il completamento anticipato rispetto all’attuale previsione del 2026.
Si tratta, infatti, di un’opera di cui siamo in attesa ormai da troppi anni e che riveste valenza strategica per il territorio e per il tessuto produttivo lucano dell’area interessata, soprattutto in considerazione dei programmi di investimento inerenti alla linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Taranto a cui la stessa naturalmente si connette, nonché ai progetti di sviluppo della ZES Jonica, con le relative potenzialità di rilancio del sistema intermodale legato all’infrastruttura portuale di Taranto.

Ci auguriamo inoltre – conclude Arcasensa – che attraverso la dotazione finanziaria disponibile per il potenziamento delle due linee Salerno Reggio Calabria e Taranto-Metaponto-Potenza-Battipaglia e l’aggiunta delle risorse ad esse assegnate nell’ambito del Recovery Fund si riesca a conferire alle due infrastrutture ferroviarie in tempi rapidi le caratteristiche dell’Alta velocità, in maniera tale da esaltare il ruolo baricentrico della Basilicata rispetto alle altre regioni del Mezzogiorno e valorizzare le connessioni con porti e aeroporti in esse presenti”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Confindustria Basilicata, vito arcasenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Gennaio 2021 23 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cifarelli (Pd) su mancanza numero legale in Consiglio Regionale
Successivo Istituzione di un centro rifugio per le donne vittime di violenza e un centro di ascolto a Palazzo S. Gervasio | Soddisfatta “Azzurro Donna Basilicata”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?