Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Infrastrutture | Arcasensa (Confindustria): con il Commissario, si accelerino i lavori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Infrastrutture | Arcasensa (Confindustria): con il Commissario, si accelerino i lavori
Ambiente e Territorio

Infrastrutture | Arcasensa (Confindustria): con il Commissario, si accelerino i lavori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 23 gennaio 2021 – “Finalmente si concretizza l’attesa nomina del commissario ad acta, nella persona dell’amministratore delegato di RTI, Vera Fiorani, per la velocizzazione di interventi infrastrutturali ferroviari cruciali per il territorio lucano: il completamento della nuova linea “Ferrandina – Matera La Martella” e il potenziamento tecnologico delle linee Taranto-Metaponto-Potenza-Battipaglia e della Salerno – Reggio Calabria. Una notizia che accogliamo molto positivamente, non solo per gli effetti immediati che l’avvio dei cantieri comporterà per l’economia e l’occupazione lucane, ma perché  dovrà essere il punto di partenza per imprimere una definitiva accelerata al superamento del pesante gap infrastrutturale che da sempre penalizza la nostra regione, dotandoci finalmente di quell’accessibilità che costituisce il prerequisito per lo sviluppo economico e sociale”.

E’ quanto afferma il vicepresidente di Confindustria Basilicata, con delega alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici, Vito Arcasensa.

Vito Arcasensa

“In particolare, l’auspicio è che la nomina commissariale per la Ferrandina – Matera, inserita anche nel Piano del MIT “Italia – Veloce”, ne determini il completamento anticipato rispetto all’attuale previsione del 2026.
Si tratta, infatti, di un’opera di cui siamo in attesa ormai da troppi anni e che riveste valenza strategica per il territorio e per il tessuto produttivo lucano dell’area interessata, soprattutto in considerazione dei programmi di investimento inerenti alla linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Taranto a cui la stessa naturalmente si connette, nonché ai progetti di sviluppo della ZES Jonica, con le relative potenzialità di rilancio del sistema intermodale legato all’infrastruttura portuale di Taranto.

Ci auguriamo inoltre – conclude Arcasensa – che attraverso la dotazione finanziaria disponibile per il potenziamento delle due linee Salerno Reggio Calabria e Taranto-Metaponto-Potenza-Battipaglia e l’aggiunta delle risorse ad esse assegnate nell’ambito del Recovery Fund si riesca a conferire alle due infrastrutture ferroviarie in tempi rapidi le caratteristiche dell’Alta velocità, in maniera tale da esaltare il ruolo baricentrico della Basilicata rispetto alle altre regioni del Mezzogiorno e valorizzare le connessioni con porti e aeroporti in esse presenti”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Confindustria Basilicata, vito arcasenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Gennaio 2021 23 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cifarelli (Pd) su mancanza numero legale in Consiglio Regionale
Successivo Istituzione di un centro rifugio per le donne vittime di violenza e un centro di ascolto a Palazzo S. Gervasio | Soddisfatta “Azzurro Donna Basilicata”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?