Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crisi alla Regione | Pessolano (Basilicata In Azione): la maggioranza si fa i dispetti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Crisi alla Regione | Pessolano (Basilicata In Azione): la maggioranza si fa i dispetti
Politica

Crisi alla Regione | Pessolano (Basilicata In Azione): la maggioranza si fa i dispetti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 23 gennaio 2021 – “Infantile” è con questa parola che Donato Pessolano, referente di Basilicata in Azione (nella foto di copertina),descrive il comportamento di alcuni rappresentanti della maggioranza della Regione Basilicata. Nella mattinata odierna le dimissioni dell’assessore Cupparo, che accusa Vizziello di comportamento scorretto nell’ultimo Consiglio Regionale di ieri lamentando inoltre poca chiarezza tra i partiti della maggioranza di Bardi.

«In mezzo ad una pandemia – afferma Pessolano – i concittadini muoiono ogni giorno e la sanità lucana non riesce ad assicurare i servizi normali con liste di attesa che si allungano. Per non parlare del piano vaccinale, inesistente.
La maggioranza litiga mentre c’è gente che ha difficoltà a reperire risorse economiche per mangiare. Dimenticate inoltre tantissime categorie e famiglie, le aziende sono in difficoltà ad assicurare posti di lavoro. La maggioranza si fa i dispetti come degli scolaretti qualsiasi, tutto questo nel silenzio totale del Governatore Bardi e dell’opposizione, come sempre inesistente. Che questa inettitudine sia congeniale ad entrambi?».

Pessolano, si concentra inoltre su una analisi politica del gruppo di maggioranza, non coeso sin dalla sua istituzione.

«Quando in politica metti insieme un gruppo di persone solo per stare contro qualcuno, senza una visione comune, senza un idea comune di società, a rimetterci sono sempre i cittadini. La litigiosità all’interno della maggioranza regionale ne è la prova. Sgambetti istituzionali per sfide di potere, ritardano e fanno ostruzione sul cammino amministrativo dell’ente, e quindi sulla quotidianità dei lucani.

Ultima la notizia delle dimissioni dell’assessore Cupparo presentate al Presidente Bardi, in rotta con il consigliere regionale di FdI Vizziello. Azione nasce proprio per questo. Per creare – precisa Pessolano – uno spazio dove la serietà, la condivisione di vedute, seppur nella pluralità, e il pragmatismo, siano la centralità di un processo politico che miri esclusivamente al benessere collettivo. Anche in Regione Basilicata, così come a livello nazionale, siamo contro populismi e sovranismi che molto proclamano e nulla producono. Siamo per una politica seria – conclude – ragionata, di approfondimento, pragmatica. Non contro qualcuno ma per qualcuno. Attendiamo risposte quanto prima dalle istituzioni, troppo spesso abituate a non rispondere».

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Basilicata in Azione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Gennaio 2021 23 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inchiesta su peculato | Il Presidente della Bcc di Oppido e Ripacandida: denuncia sporta dalla Banca
Successivo Conte su vaccini anti Covid: “Ultime notizie preoccupanti”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?