Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domenica, 24 gennaio, raccordo Sicignano-Potenza chiuso dalle 8,00 alle 12,00 tra Buccino e Balvano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Domenica, 24 gennaio, raccordo Sicignano-Potenza chiuso dalle 8,00 alle 12,00 tra Buccino e Balvano
Ambiente e Territorio

Domenica, 24 gennaio, raccordo Sicignano-Potenza chiuso dalle 8,00 alle 12,00 tra Buccino e Balvano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 21 gennaio 2021 – Per la demolizione controllata mediante l’utilizzo di esplosivi di tutti e 13 gli impalcati che compongono la carreggiata in direzione Sicignano del ‘viadotto Franco’, situato in corrispondenza del km 20,130 nel territorio comunale di Vietri di Potenza (PZ), domenica 24 gennaio – nella fascia oraria 8.00-12-00 – il RA5 sarà chiuso al transito dal km 8,400 (svincolo di Buccino) al km 25,500 (svincolo di Balvano), in entrambe le direzioni.

Per lo svolgimento dell’intervento è stata individuata la giornata di domenica in ragione dello stop di molte attività lavorative e scolastiche, allo scopo di contenere i disagi all’utenza.

Durante l’interdizione al transito sono attivi i seguenti percorsi alternativi:
i veicoli aventi massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate provenienti dalla A2 “del Mediterraneo”, diretti verso Potenza oltre lo svincolo di Buccino lungo il RA5, proseguiranno lungo la A2 fino allo svincolo di Polla per poi immettersi sulla SS19 “delle Calabrie” e la SS 19 ter “Dorsale Aulettese”, fino all’innesto con la SP145 “Isca-Pantanelle”, ove proseguiranno fino allo svincolo di Satriano di Lucania della SS95/Var “di Brienza” e, quindi, procederanno in direzione Potenza sino allo svincolo di Tito-Brienza, al km 37,395 del RA5 “Sicignano – Potenza”.

I veicoli aventi massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, provenienti da Potenza e diretti verso Sicignano oltre lo Svincolo di Balvano al km 25,500, usciranno obbligatoriamente nello svincolo di Tito-Brienza al km 37,395 per poi proseguire lungo la SS95 Var sino all’innesto con la SP145 “Isca Pantanelle”, per poi proseguire fino all’immissione con la SS19 Ter “Dorsale Aulettese” e la SS 19 “delle Calabrie” e, quindi, immettersi sulla A2 “del “Mediterraneo” nello svincolo di Polla e proseguire in direzione Salerno sino allo svincolo di Sicignano;

Per i veicoli aventi massa a pieno carico superiore a 3,5 ton, che si immetteranno nello svincolo di Picerno provenienti dalla SP83 e diretti verso Sicignano oltre lo svincolo di Balvano, proseguiranno obbligatoriamente in direzione Potenza sino allo svincolo di Tito al km 37,395 per poi proseguire lungo la SS95var sino all’innesto con la SP145 “Isca Pantanelle”, per poi proseguire fino all’innesto con la SS 19 ter “Dorsale Aulettese” e la SS 19 “delle Calabrie” e, quindi, immettersi sulla A2 “del “Mediterraneo” nello svincolo di Polla e proseguire in direzione Salerno sino allo svincolo di Sicignano; Per i veicoli aventi massa a pieno carico fino a 3,5 ton, provenienti da Potenza e diretti a Sicignano usciranno obbligatoriamente nello svincolo di Balvano al km 25,500 per poi proseguire lungo la ex SS94 e la ex SS407 fino all’immissione con la SS19 Ter “Dorsale Aulettese” con rientro sul RA5 “Sicignano – Potenza” nello svincolo di Buccino.

i veicoli aventi massa a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, provenienti da Sicignano e diretti a Potenza, usciranno obbligatoriamente nello svincolo di Buccino al km 8,400 del RA05 per poi immettersi sulla SS19 Ter “Dorsale Aulettese” e, quindi, proseguire lungo la ex SS407 e la ex SS94, con rientro sul RA5 “Sicignano – Potenza” allo svincolo di Balvano al km 25,500.

Concluse le attività di demolizione, la configurazione del transito in corrispondenza del viadotto ‘Franco’ (al km 20,130) tornerà ad essere quella attualmente in vigore, ovvero a doppio senso di circolazione sulla carreggiata in direzione Potenza, lungo la quale è già stata ultimata l’attività di demolizione e successiva ricostruzione degli impalcati del viadotto.

Successivamente i lavori proseguiranno sulla carreggiata in direzione Sicignano con la ricostruzione degli impalcati in acciaio corten e soletta in cemento armato e nel ripristino corticale delle pile e delle spalle del viadotto, nella installazione di nuove barriere di sicurezza, regimentazione idraulica, nuova pavimentazione e giunti di dilatazione.

Foto di copertina: Basilicata 24

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag raccordo sicignano-potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2021 22 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Reazioni dal mondo sindacale alla visita a Melfi di Elkann e Tavares
Successivo Matera | Per contrasti lavorativi incendia l’auto, denunciata dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?