Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Confiscati beni e disponibilità finanziarie a Gerardo Schettino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Confiscati beni e disponibilità finanziarie a Gerardo Schettino
Cronaca

Confiscati beni e disponibilità finanziarie a Gerardo Schettino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 22 gennaio 2021 – Nelle prime ore della mattinata odierna, militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Matera e personale della Divisione Anticrimine della Questura di Matera hanno operato la confisca di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie in Policoro e Scanzano ]onico, in esecuzione di un decreto emesso dal Tribunale di Potenza-Sezione Misure di Prevenzione nr. 1-2021, a seguito del sequestro già eseguito su proposta del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Potenza (Direzione Distrettuale Antimafia), nei confronti di Gerardo Schettino (nella foto di copertina).

Il provvedimento giudiziario, è conseguente ad una indagine patrimoniale effettuata dagli investigatori delle due Forze di Polizia coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza nei confronti di Schettino, elemento apicale nell’omonima organizzazione criminale mafiosa operante in Scanzano Jonico e nell’intera fascia jonico-metapontina.

La pericolosità del suddetto sodalizio crurunoso è stata riconosciuta, da una serie di ordinanze di custodia cautelare eseguite a partire dal mese di ottobre 2018 fino al 2020, nell’ambito di diverse operazioni coordinate dalla DDA di Potenza, che hanno riguardato il citato sodalizio, dedito al racket delle estorsioni ed allo spaccio di stupefacenti.

A Schettino, in particolare, è stato riconosciuto un ruolo preminente nella gestione ed organizzazione del traffico di stupefacenti e nel reimpiego dei relativi capitali illecitamente ottenuti nell’area territoriale jonico-lucana.

Gli accertamenti effettuati, estesi anche ai componenti del nucleo familiare secondo quanto previsto dal Codice Antimafia, hanno evidenziato come, a fronte di redditi di modesta entità (ritenuti insufficienti a soddisfare in pieno le primarie esigenze), l’intero nucleo familiare avesse accumulato beni e disponibilità sproporzionate ed ingiustificabili.

Alla luce della evidente disparità tra i redditi conseguiti ed il patrimonio ricostruito attraverso l’indagine, il Tribunale ha disposto la confisca di 10 proprietà immobiliari (fabbricati e terreni), 4 rapporti bancari/postali, denaro contante e 4 tra autovetture e motocicli.

L’operazione odierna conferma ulteriormente l’impegno della Procura della Repubblica di Potenza – Direzione Distrettuale Antimafia e delle diverse Forze di Polizia, nell’attività di contrasto alla criminalità organizzata attraverso l’aggressione ai patrimoni illecitamente costituiti.

Foto di copertina: Filippo Mele Blog-blogger

Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2021 22 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Coppia di Regine”: operazione dei Carabinieri nella lotta al narcotraffico. Due donne a capo dei sodalizi criminali appulo-lucani
Successivo Droga, Pepe (Lega): “Duro colpo allo spaccio tra Basilicata e Puglia”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?