Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Soddisfatti i sindacati dopo il primo incontro con l’Amministratore Delegato di Stellantis, Tavares
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Soddisfatti i sindacati dopo il primo incontro con l’Amministratore Delegato di Stellantis, Tavares
Economia

Soddisfatti i sindacati dopo il primo incontro con l’Amministratore Delegato di Stellantis, Tavares

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 20 gennaio 2021 – Sindati soddisfatti dopo il primo incontro i videoconferenza tra il sindacato italiano e il Ceo del neonato Gruppo Stellantis Carlos Tavares, in collegamento dal Lingotto a Torino.

E’ quanto emerge da una nota del Segretario Generale Fim Cisl, Roberto Benaglia e del Segretario Nazionale Fim Cisl, Ferdinando Uliano, responsabile settore automotive

“Tavares – affermano – ha sottolineato l’importanza di iniziare con uno spirito costruttivo e collaborativo con il sindacato funzionale a costruire un futuro di speranza grazie all’intelligenza e la creatività dei lavoratori nel Gruppo. Come Fim Cisl abbiamo sicuramente  apprezzato la velocità e l’attenzione con la quale il nuovo Ceo ha accolto la nostra richiesta, un segnale di attenzione importante verso il sindacato e i lavoratori.

E’ positivo per noi – sottolineano Benaglia e Iuliano – il fatto che l’Italia sia centrale nel nuovo Gruppo Stellantis, in particolare per le opportunità e le sinergie che si svilupperanno. Si potranno rafforzare i brand italiani e fare nuovi progetti su modelli e brand in particolare Alfa Romeo e Maserati  per renderli più preformarti e profittevoli e per dare maggiore attività negli stabilimenti. La Fim come ha sempre fatto è pronta a  rappresentare i lavoratori dentro questo nuovo grande progetto industriale che dà prospettive nuove e inedite per comparto  dell’automotive nel nostro Paese.

In questo senso abbiamo sottolineato – prosegue la nota di Benaglia e Iuliano – l’importanza che in questi anni hanno avuto le relazioni industriali e la contrattazione, con scelte coraggiose da parte del sindacato, in primis la Fim, nel far riacquistare competitività ai siti italiani e nel difendere la qualità dell’occupazione. La partecipazione dei lavoratori in chiave organizzativa e strategica – in questa prospettiva – può trovare in Stellantis una positiva e importante occasione per poter far crescere e orientare anche le scelte manageriale verso una maggiore valorizzazione del lavoro.

Per noi della Fim Cisl l’immagine usata da Tavares di fare di Stellantis uno scudo per difendere e valorizzare marchi e siti deve tradursi concretamente in maggiore sicurezza sociale per i lavoratori del Gruppo in Italia e  in scelte e progetti industriali  che sappiano aumentare la saturazione degli impianti italiani per far evolvere le missioni dei siti produttivi, degli enti centrali e della ricerca e sviluppo.

Cogliamo positivamente il fatto – concludono i responsabili sindacali – che le sinergie che Stellantis si prefigura di realizzare saranno indirizzare a rafforzare i brand italiani, considerati di valore e prestigio in tutto il mondo e che devono portare a progetti profittevoli per tutto il Gruppo. In questo senso la volontà di co-partecipazione del sindacato alla fase preparatoria del piano industriale come ha affermato  il Ceo è molto importante e positiva. Nella prossima opportunità d’incontro ci confronteremo sul nuovo piano industriale contenere risposte più dettagliate e concrete sull’occupazione e missioni produttive dei siti italiani”.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2021 21 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anche Striscia la Notizia si occupa del “pacco” del Qatar
Successivo Auto contro guard-rail sul Raccordo Sicignano-Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?