Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rischia l’inagibilità il palazzo di Giustizia di Potenza | Il senatore Pepe (Lega) presenta interrogazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Rischia l’inagibilità il palazzo di Giustizia di Potenza | Il senatore Pepe (Lega) presenta interrogazione
Politica

Rischia l’inagibilità il palazzo di Giustizia di Potenza | Il senatore Pepe (Lega) presenta interrogazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 21 gennaio 2o21 – Il grado di civiltà di un Paese andrebbe misurato anche in base alla qualità e all’idoneità dei luoghi in cui si esercita il diritto alla giustizia.
Partendo da questo presupposto, rilevo con amarezza le condizioni prossime all’inagibilità del Palazzo di Giustizia di Potenza. Qui, nei giorni di pioggia, l’acqua gocciola dal soffitto. Nell’aula della Corte d’appello, un giudice e il suo cancelliere sono stati costretti a farsi luce con i telefonini, perché l’impianto elettrico non funzionava. Giorno dopo giorno aumentano i disservizi che da qualche mese a questa parte stanno rendendo sempre più difficile il lavoro di giudici, magistrati, funzionari e avvocati.
Per questo ho formulato un’interrogazione a risposta scritta al Ministro della Giustizia”.

Lo dice, in una nota, il senatore della Lega e vicepresidente della Commissione parlamentare Antimafia, Pasquale Pepe.
“In tempi di pandemia – dice Pepe – la situazione si è peraltro aggravata. In diverse aule gli impianti di riscaldamento sono stati spenti, perché le raccomandazioni anti-contagio impediscono il funzionamento di sistemi che aspirano l’aria in ambienti comuni e favoriscono il ricircolo della stessa. Così tra i banchi è diventato sempre più comune vedere avvocati col cappotto e toghe gonfiate dai piumini indossati per proteggersi dal freddo o tanti cittadini chiamati a rendere testimonianza, che hanno dovuto sopportare rigide temperature”.

Senatore Pasquale Pepe

Molti dei problemi all’interno del Palazzo di Giustizia del capoluogo lucano sono, tuttavia, precedenti alla diffusione del Covid-19 e indipendenti dal rischio contagio. “Il caso più eclatante – aggiunge il senatore lucano – è quello del malfunzionamento degli ascensori, che in una struttura di cinque piani, più altri tre interrati, sono indispensabili per chi ha difficoltà di movimento. In alcuni casi, risultano fuori servizio, provocando notevoli disagi, in particolare per quei soggetti eventualmente portatori di disabilità che potrebbero non avere la possibilità di raggiungere le aule del Tribunale.
Chiedo, pertanto, – conclude il Senatore Pepe – di porre rimedio a questa situazione indecente, senza ulteriori indugi. Il diritto costituzionale alla giustizia deve essere garantito anche attraverso la piena agibilità dei luoghi in cui deve essere esercitato”

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag sen. pasquale pepe
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2021 21 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per l’Assessore Cupparo la visita di Tavares e Elkann è il riconoscimento della centralità della fabbrica lucana
Successivo Reazioni dal mondo sindacale alla visita a Melfi di Elkann e Tavares
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?