Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per l’Assessore Cupparo la visita di Tavares e Elkann è il riconoscimento della centralità della fabbrica lucana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Per l’Assessore Cupparo la visita di Tavares e Elkann è il riconoscimento della centralità della fabbrica lucana
Economia

Per l’Assessore Cupparo la visita di Tavares e Elkann è il riconoscimento della centralità della fabbrica lucana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 21 gennaio 2021 – La prima visita, dalla sua recente nomina, oggi, dell’amministratore delegato Stellantis Carlos Tavares, insieme al presidente John Elkann, allo stabilimento lucano di Melfi è di fatto il riconoscimento della centralità che assume la fabbrica lucana nella nuova strategia del Gruppo”.

E’ il commento dell’assessore alle Politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca, Francesco Cupparo, esprimendo, per conto dell’intero Governo regionale, “il ringraziamento al manager per l’attenzione mostrata per la più grande e importante realtà industriale della Basilicata. Il nostro auspicio è di consolidare la produzione di 500, Jeep Renegade e Compass, in particolare nei modelli elettrico ed ibrido, accrescere l’occupazione diretta e dell’indotto non solo a San Nicola di Melfi ma anche in altre aree e nuclei industriali, per far diventare Melfi il punto più avanzato dell’auto ‘del futuro’, ecologica, a basso consumo e moderna.

Come abbiamo già dimostrato con la sottoscrizione del Contratto di Sviluppo firmato con Invitalia-Mise, per 136 milioni di euro, mettendo nostre risorse finanziarie (2 milioni) a sostegno del piano industriale per la produzione della Jeep Compass ICE, introducendo il modello PHEV (plug-in hybrid electric vehicle) – continua Cupparo – noi siamo disponibili ad accompagnare Stellantis in ogni programma di sviluppo industriale e quindi a continuare il percorso dei Contratti di Sviluppo.

Un altro aspetto è la formazione-qualificazione del personale. Riteniamo – conclude Cupparo – non casuale la scelta operata dall’ex Fca, per la prima volta, di ‘accreditarsi’ al sistema formazione regionale e quindi di avviare un’azione di cooperazione nella quale puntiamo molto per i nostri giovani laureati e diplomati. Il nostro contributo è finalizzato a ridare centrale allo strategico settore dell’automotive in Italia perché a partire da Melfi si creino le condizioni e le opportunità non solo di salvaguardia di tutti gli stabilimenti italiani ex Fca ma di rilanciarne la produzione e l’occupazione”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag carlos Tavares, stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2021 21 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Famiglie sgombrate al rione Giardinelli di Maratea, riunione in Prefettura
Successivo Rischia l’inagibilità il palazzo di Giustizia di Potenza | Il senatore Pepe (Lega) presenta interrogazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?