Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Famiglie sgombrate al rione Giardinelli di Maratea, riunione in Prefettura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Famiglie sgombrate al rione Giardinelli di Maratea, riunione in Prefettura
Ambiente e Territorio

Famiglie sgombrate al rione Giardinelli di Maratea, riunione in Prefettura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 21 gennaio 2021 – Si è svolta nella mattinata odierna una riunione, presieduta dal Prefetto di Potenza, Annunziato Vardé, per l’esame delle problematiche relative alle 12 famiglie destinatarie di ordinanze di sgombero degli alloggi ATER siti nel rione Giardelli di Maratea, a causa del dissesto idrogeologico che ha interessato la relativa area di sedime.

All’incontro hanno partecipato il Sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli, l’ing. Zarrillo della Regione Basilicata, il Direttore e l’Amministratore dell’ATER.

Il Prefetto, dopo aver brevemente ripercorso l’excurus della vicenda, ricordando l’importanza di addivenire ad una celere soluzione a favore delle 12 famiglie, ha evidenziato la necessità di definire l’iter di approvazione della variante urbanistica per cambio di destinazione d’uso del fabbricato sito in piazza Europa e già da tempo individuato per la realizzazione dei primi 9 alloggi di edilizia pubblica residenziale.

Il Sindaco ha confermato la volontà di velocizzare la procedura precisando che, ricevuta la documentazione richiesta all’ATER, la stessa sarà trasmessa alla Regione e alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Basilicata e contestualmente procederà all’indizione di una specifica conferenza di servizi.

Il Prefetto ha chiesto all’ATER di assicurare il celere invio del progetto relativo ai lavori di completamento del fabbricato.

I rappresentanti dell’ATER hanno confermato la trasmissione, sia in formato cartaceo che digitale, della documentazione già nella giornata di domani.

Il rappresentante della Regione ha ribadito la piena disponibilità degli Uffici regionali per la risoluzione della problematica.

Il Prefetto nel confermare, infine, la massima attenzione sulla questione, ha chiesto di essere costantemente aggiornato.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag Maratea, rione giardinelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2021 21 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente stradale nei pressi di Pescopagano, automobilista trasferito in elisoccorso al San Carlo
Successivo Per l’Assessore Cupparo la visita di Tavares e Elkann è il riconoscimento della centralità della fabbrica lucana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?