Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus, Miozzo (Cts): “A fine primavera ricominceremo a respirare”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus, Miozzo (Cts): “A fine primavera ricominceremo a respirare”
#Coronavirus

#Coronavirus, Miozzo (Cts): “A fine primavera ricominceremo a respirare”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

Mercoledì 20 gennaio 2021 – Una luce in fondo al tunnel. Per il coordinatore del Comitato tecnico scientifico, Agostino Miozzo, “se la campagna vaccinale funziona come auspichiamo, inizieremo a vederne i risultati verso la fine della primavera“. È una data da segnare sul calendario, perché potrebbe consentire di tornare alla (quasi) normalità dopo oltre un anno di restrizioni causate dal coronavirus. Anche se 4-5 mesi non sono sufficienti per vaccinare tutti gli italiani, secondo Miozzo si riuscirà comunque a ridurre gli ingressi in ospedale e ad abbattere “il numero delle vittime, che continua ad essere drammatico”. Le prossime fasi della campagna di somministrazione puntano infatti a proteggere gli over 80, gli adulti con più di 60 anni, “quelli che lavorano nel mondo della scuola, dei servizi e della sicurezza. Se mettiamo in sicurezza tutte queste persone”, ragiona l’esperto a Radio2, “verso la fine della primavera, l’inizio dell’estate, possiamo tentare di cominciare a respirare, anche se mantenendo la rigorosa osservazione di certi criteri di protezione“.

- Advertisement -
Ad image

Di sicuro non verrà meno l’obbligo di indossare la mascherina – “ancora per un po’ dobbiamo tenerla addosso”, dice Miozzo – ma “sono convinto che potremo arrivare ad una estate quasi normale se tutte queste variabili saranno variabili controllabili”. Le premesse sembrano esserci tutte: “Dal punto di vista dell’organizzazione” del piano vaccini, “sono smentite tutte le voci che si erano alzate troppo presto, su incapacità e inefficienza. Anzi, le Regioni hanno dato vita a una competizione virtuosa“. Anche il coordinatore del Cts, però, si dice “preoccupato” per i ritardi nelle consegne da parte di Pfizer. “Ci auguriamo che siano ritardi legati alla riorganizzazione della produzione in Europa, dobbiamo solo sperare che non facciano scherzi e mantengano gli impegni che si sono presi, c’è tanta gente che adesso aspetta, i piani che il Paese ha fatto sono piani che devono essere rispettati”. Il punto, conclude, è che “abbiamo davanti la più importante campagna di sanità pubblica della storia del nostro Paese, servono centinaia di milioni di dosi, considerando che dobbiamo fare due dosi per ogni vaccinato. Più sono i vaccini a disposizione, più saremo tranquilli“.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2021 20 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis | Confindustria Basilicata auspica occasioni di crescita per l’indotto
Successivo Incidente sulla Pz-Melfi all’altezza della galleria di San Nicola
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?