Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Associazione Italiana Dislessie ricorda Francesca Antonella Amodio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L’Associazione Italiana Dislessie ricorda Francesca Antonella Amodio
Attualità

L’Associazione Italiana Dislessie ricorda Francesca Antonella Amodio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 17 gennaio 2021 – La sezione di Potenza dell’Associazione Italiana Dislessie ricorda in una nota dei componenti del Direttivo Marcella Santoro, Angela Geraldi, Annalucia Gagliardi, Francesca Antonella Amodio, deceduta oggi a Potenza.


“Da oggi – scrivono – il Cielo ha un nuovo Angelo: Francesca Antonella Amodio.
Raccontare Antonella vuol dire, per noi del Direttivo AID, ricordare innanzitutto il suo sorriso e la sua dolcezza.
La sua voglia di vivere e il suo entusiasmo nel fare le cose, hanno contraddistinto ogni suo impegno, fino a quando la terribile e rapida malattia le ha dato le forze per farlo.
Ha lottato con tenacia fino all’ultimo, aggrappandosi alla vita con tutte le sue forze e senza mai perdere la positività del suo essere.
La ricordiamo per l’impegno profuso in tutti i campi in cui ha operato: la scuola, la psicologia, il mondo dell’associazionismo.
È proprio in quest’ultimo campo ha condiviso con noi, in maniera del tutto volontaria, un lungo percorso a favore dei bambini e ragazzi con dislessia.
Il suo essere orgogliosamente dislessica è stato e sarà un esempio per tutti noi che operiamo nel mondo dei DSA.
Si è spesa senza riserve, come psicologa e come insegnante, per far conoscere questo mondo ed abbattere scetticismi e pregiudizi che impediscono a molti studenti di essere compresi e valorizzati nel modo giusto.
La sua storia di successi personali e professionali sta a dimostrare che questo è possibile e lei ha sempre combattuto a viso aperto e raccontato di sé per diffondere conoscenza e cultura sull’argomento.
Tanti bambini e ragazzi feriti dall’incomprensione delle loro caratteristiche e affetti da “mal di scuola” hanno trovato in lei un supporto straordinario che ha ridato loro fiducia in sé stessi e voglia di vivere.
Ma Antonella è stata anche l’amica su cui puoi contare, pronta ad ascoltare e consigliare.
Anche quando la malattia l’aveva ormai profondamente segnata e tolto le forze, ha sempre accolto con affetto le persone amiche che le telefonavano o le facevano visita.
Ha continuato ad avere per noi dolcezza e sorrisi, lasciando anche intravedere, fino all’ultimo, una speranza per la sua condizione.
Con l’intento di continuare il percorso fin qui compiuto con lei, seguendo il suo esempio e i suoi insegnamenti, ci stringiamo con affetto intorno alla sua amata famiglia.
Ciao Antonella
“.

I funerali di Antonella Amodio domani alle 12:30 a S. Pietro e Paolo, rione Francioso, a Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2021 17 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Aggiornamento domenica 17 gennaio: 49 positivi, due decessi
Successivo L’Unpli Basilicata celebra la Giornata Nazionale del Dialetto con un video
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?