Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Simonetti ricorda Rocco Girasole, morto nel 1956 durante una carica della Polizia di Scelba
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Simonetti ricorda Rocco Girasole, morto nel 1956 durante una carica della Polizia di Scelba
Attualità

Simonetti ricorda Rocco Girasole, morto nel 1956 durante una carica della Polizia di Scelba

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 15 gennaio 2021 – “Nel 1956 durante una manifestazione per il Lavoro morì il bracciante Rocco Girasole a seguito di una carica della polizia scelbiana (nella foto di copertina).

A Venosa si ricorda Rocco con una targa ed una via. Conservare la memoria delle lotte per la terra, gli scioperi – afferma Pietro Simonetti del Tavolo Nazionale Anticaporalato/Ministero Lavoro – è importante in questa fase anche per costruire un futuro diverso privo di razzismo  eliminando la fabbrica dell’ odio contro i migranti.

 Per garantire i diritti, la centralità del lavoro, l’eliminazione del caporalato e dello sfruttamento specialmente nell’agro alimentare,- ricorda Simonetti – è in corso di attuazione il Piano Nazionale Anticaporalato che ha finanziato misure importanti per l’area del Bradano e del Metapontino con la realizzazione dei Centri di accoglienza di Gaudiano/Lavello, il completamento della Citta’ della Pace di Scanzano, la ristrutturazione dell’ex Tabacchificio di Palazzo e del Centro Antitratta nello stesso Comune. 

Il Piano ha finanziato anche il nuovo il Centro di Boreano/Venosa che sorgerà nel terreno dell’ex ghetto con la riutilizzazione delle strutture e del sito della riforma fondiaria con finanziamento di 2,5 milioni, 150 posti, dopo l’intesa Alsia/Regione/Comune di Venosa in fase di attuazione.

Si tratta – conclude Simonetti – di una misura importante e significativa che andrebbe intitolata a Rocco Girasole.”

. 

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag rocco girasole
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2021 16 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Muore il parente e lei continua ad utilizzare la sua carta di credito, denunciata dai Carabinieri
Successivo “Dimenticati a distanza”, manifestazione degli studenti a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?