Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuove assunzioni di personale sanitario all’Asp, soddisfatta la Fp Cgil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Nuove assunzioni di personale sanitario all’Asp, soddisfatta la Fp Cgil
Sanità

Nuove assunzioni di personale sanitario all’Asp, soddisfatta la Fp Cgil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 16 gennaio 2021 – L’Asp ha pubblicato nella giornata di ieri la delibera che definisce la procedura per l’utilizzo delle graduatorie di altri enti nelle quali sono utilmente collocati per l’assunzione operatori sanitari già in servizio presso l’Azienda sanitaria con contratti di lavoro a tempo determinato.

Ne danno notizia Giuliana Pia Scarano e Sandro Guglielmi rispettivamente della segreteria generale e della segreteria aziendale della Fp Cgil.

“Siamo estremamente soddisfatti che – sostengono -, dopo l’A.O.R. San Carlo e sulla falsariga di quanto sta accedendo in diverse regioni, anche l’Asp abbia accolto la richiesta della Fp Cgil di utilizzo di tale procedura capace di rispondere concretamente alla carenza di operatori sanitari attraverso l’assunzione a tempo indeterminato di personale facendo ricorso a norme che consentono di attingere dalle graduatorie vigenti di altri Enti.
Ciò avverrà previa semplice convenzione con gli stessi qualora il lavoratore a tempo determinato abbia acquisito il diritto all’assunzione, in quanto utilmente collocato tra i vincitori della procedura concorsuale o in quanto beneficiario dello scorrimento da parte dello stesso o di altro Ente. 

È da tempo che – proseguono Scarano e Guglielmi – chiediamo l’applicazione di tale norma che è un importante ausilio nell’evitare un’ulteriore emorragia di personale che si determinerebbe anche in servizi e dipartimenti quali il 118 e le usca particolarmente sotto pressione in questa fase pandemica, tra esecuzione di tamponi, screening e somministrazione degli stessi vaccini.

La disposizione normativa consentirà, tra l’altro, di continuare ad utilizzare professionalità già formate e pertanto non possiamo che esprimere piena condivisione per la scelta dell’Asp e per il grande risultato raggiunto a favore dei lavoratori interessati, ma al contempo di tutti i cittadini che si affidano alle cure della nostra sanità regionale.

Nei prossimi giorni – informano i responsabili della Fp Cgil – si procederà a ulteriori accordi per il reclutamento di personale attraverso le numerose e disparate procedure messe a disposizione dalle norme, tra stabilizzazioni, mobilità e un concorso unico regionale, anche alla luce dell’imminente approvazione da parte della Regione del nuovo piano triennale dei fabbisogni di personale che prevede l’assunzione di 1264 operatori sanitari tra i vari profili professionali tra Asp, San Carlo, Crob e Asm. 

Perché la risorsa più importante della nostra sanità, che andrebbe inserita negli stessi lea, ovvero i livelli minimi di assistenza, sono anzitutto i nostri operatori sanitari, che con professionalità e spirito di abnegazione garantiscono ogni giorno il diritto alla salute delle cittadine e dei cittadini lucani”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag asp
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2021 16 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Covid: in Norvegia 23 morti “legate alla vaccinazione”. Pfizer: “Dati non allarmanti”
Successivo Perplessità del M5S sulla nomina del nuovo Direttore Generare del Dipartimento Trasporti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?