Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Giuzio | Sospeso lo sciopero ma rimangono le incertezze sul futuro occupazionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Vertenza Giuzio | Sospeso lo sciopero ma rimangono le incertezze sul futuro occupazionale
Lavoro

Vertenza Giuzio | Sospeso lo sciopero ma rimangono le incertezze sul futuro occupazionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 15 gennaio – Si è tenuto in video conferenza questa mattina, un incontro sindacale tra la Regione Basilicata, l’Asi, Giuzio e la UILM Basilicata alla presenza di sua Eccellenza il Prefetto di Potenza Annunziato Vardè, in merito alla vertenza Asi.

Riunione convocata anche a seguito del mancato accordo relativo alla procedura di raffreddamento cosi come previsto dalle norme vigenti tra la RSU e la Direzione aziendale della Giuzio. Che dire!

A seguito di tre ore di confronto, in cui i protagonisti di questa vertenza avrebbero solo dovuto tacere almeno per rispettare la “fiammella” di pazienza ancora rimasta tra i lavoratori, sintetizziamo dicendo – si afferma in una nota della Uilm – di aver assistito all’ormai scontato rimpallo delle responsabilità tra Regione, Asi , Giuzio e Lor Signori, i quali credono che la fame dei lavoratori debba sottostare alle lungaggini della politica lucana.

Nell’ordine, Asi, conti pignorati da Liberio, Regione Basilicata con una legge regionale da approvare, liquidatore da nominare e da insediare e forse… alla fine arriverà il tempo dei lavoratori.

Pretendono di continuare imperterriti nel disegno diabolico di assicurarsi le attività essenziali, attività che consentano il prosieguo delle attività industriali della Provincia di Potenza senza pagare o porsi il problema di come pagare i lavoratori della Giuzio.

Un incontro quello di stamane a tratti inverosimile ed a tratti grottesco con alcune affermazioni che davvero fanno rabbrividire e arricciare i capelli.

Ringraziamo tutta la Prefettura, il Dott. Incollingo e sua Eccellenza Il Prefetto per aver in ogni modo cercato insieme a noi una soluzione che potesse dare respiro ai lavoratori e speriamo che ciò avvenga a partire da lunedì a seguito di precisi impegni.

Noi, come richiesto da sua Eccellenza il Prefetto, – precisano i responsabili della Uilm – sospenderemo lo sciopero ad oltranza proclamato a partire da lunedì 18 gennaio, ma rimaniamo attoniti di fronte all’improvvisazione nel “fare” e nell’ “agire” di una classe politica e dirigenziale dell’Asi che dovrebbe, e lo speriamo ancora, mettere in campo le regole di eticità e responsabilità e chiediamo di fare lo stesso alla ditta Giuzio.

Responsabilità di ognuno dunque e non solo della parte sindacale e dei lavoratori ma anche dei “costruttori“ che sono coloro chiamati a creare e ricercare soluzioni che consentano davvero il bene comune.
Nella prossima settimana decideremo insieme ai lavoratori quali azioni intraprendere se dovesse venire meno, già lunedì, il primo impegno e anche quei percorsi politici delineati oggi che consentirebbero, a detta della Regione Basilicata la fuoriuscita strutturale da questa vertenza.

Crediamo ancora, nonostante tutto, che ognuno di noi possegga uno specchio in cui specchiarsi e chiedersi : ”cosa ho fatto e cosa ho dato realmente per la collettività?”

Oltre alle eventuali azioni sindacali – conclude la nota della Uilm – porremo in essere azioni legali di rivalsa nei confronti della Giuzio, dell’Asi e della Regione Basilicata qualora nel giro di pochi giorni non si arrivi ad una soluzione definitiva per le 60 famiglie lucane coinvolte che vivono nella disperazione e nella elemosina quotidiana per poter sopravvivere, e noi non molleremo l’”osso” fin quando questa drammatica vertenza non troverà la giusta conclusione per i lavoratori”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2021 15 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Siderpotenza senz’acqua industriale, a rischio l’attività dello stabilimento
Successivo Giornata d’intenso lavoro per i Vigili del Fuoco di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?