Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incontro in Regione su Piani sociali intercomunali ed Rsa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Incontro in Regione su Piani sociali intercomunali ed Rsa
EconomiaPolitica

Incontro in Regione su Piani sociali intercomunali ed Rsa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

Giovedì 14 gennaio 2021 – Gli Ambiti territoriali presenteranno entro il 31 marzo la bozza ed entro il 30 giugno i Piani sociali intercomunali definitivi. Oltre al tavolo politico sarà costituito un tavolo di coordinamento tecnico che affronterà le tematiche relative alla compartecipazione, alla governance e alle criticità dei Piani d’Ambito. Entro una settimana sarà completato il bando sulle disabilità gravi. A breve, inoltre, sarà presentato il Regolamento sull’organizzazione e il funzionamento delle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) per gli anziani. Sono queste le decisioni scaturite al termine dell’incontro convocato e presieduto dall’assessore alle Politiche della persona, Rocco Leone, che si è svolto oggi nella sala Inguscio della Regione Basilicata al quale hanno partecipato i segretari regionali generali e di categoria di Cgil, Cisl, Uil, Fials e Ugl, i sindaci e i rappresentanti dei comuni capofila degli Ambiti territoriali Alto Basento, Marmo Platano Melandro, Vulture Alto Bradano, Bradanica Medio Basento, Metapontino Collina Materana, Val d’Agri, Potenza, Matera, dell’Anci, per discutere dei Piani sociali intercomunali e delle Rsa.

- Advertisement -
Ad image

Nel suo intervento Leone ha sollecitato in primo luogo i comuni capofila degli Ambiti territoriali a presentare celermente, entro una decina di giorni al massimo, il rendiconto sulle attività previste per le annualità 2019 e 2020, recuperando i ritardi, per permettere alla Regione di poter stanziare i fondi disponibili, e ad approvare al più presto i nuovi Piani sociali intercomunali per consentire alla Regione di interfacciarli con la sua programmazione e il suo bilancio.


“Invito tutti i partecipanti al tavolo, che oggi si riunisce per la terza volta in pochi mesi, a collaborare e interagire con la Regione che è pronta a raccogliere e condividere le proposte positive, come stiamo facendo oggi. Invito altresì i Comuni capofila che non ce la fanno, o che manifestano difficoltà a svolgere il ruolo di coordinamento per difficoltà oggettive derivanti ad esempio da scarsità di personale tecnico e professionale adeguato, a valutare la possibilità di fare un passo indietro a favore di Comuni più grandi e logisticamente più capaci ed efficienti, a vantaggio di tutti i Comuni ricompresi nell’Ambito territoriale e, soprattutto, dei cittadini in difficoltà che devono beneficiare dei servizi previsti. Privilegiamo la compartecipazione, la collaborazione, la solidarietà fra i Comuni, per puntare ad una uniformità nella programmazione e nella gestione delle risorse, evitando la corsa a chi arriva prima”.

Leone ha, inoltre, auspicato lo sviluppo di un rapporto virtuoso e di interazione tra sistema socioassistenziale territoriale e sistema sanitario regionale.

Sollecitato dagli interventi dei rappresentanti sindacali sul tema dell’andamento del piano di vaccinazione l’assessore Leone ha sottolineato che “come da programma è stato somministrato il vaccino agli operatori sanitari, è cominciata la somministrazione nelle Rsa sia a Matera che a Potenza,  con l’arrivo del vaccino Moderna, la cui conservazione è più facile con temperature da 1 a 7 gradi, sarà possibile coinvolgere, nella somministrazione, i medici di medicina generale e, per i non autosufficienti, il canale dell’assistenza domiciliare integrata”.    

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Gennaio 2021 14 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Papa Francesco e Papa Ratzinger si sono vaccinati contro il coronavirus
Successivo Cgil su riapertura scuole in Basilicata: “Fare di tutto per coniugare diritto all’istruzione e sicurezza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?