Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Liceo Artistico di Matera primo classificato nel concorso nazionale “Comunica l’Europa che vorresti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Liceo Artistico di Matera primo classificato nel concorso nazionale “Comunica l’Europa che vorresti”
Cultura ed Eventi

Il Liceo Artistico di Matera primo classificato nel concorso nazionale “Comunica l’Europa che vorresti”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 13 gennaio 2021 – Il Liceo Artistico di Matera è 1° classificato al concorso nazionale indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le Politiche Europee e dal Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2019/2020 intitolato “Comunica l’Europa che vorresti”.

I partecipanti erano stati invitati a realizzare un video della durata massima di tre minuti che trasmettesse una visione dell’Unione Europea a partire dai temi della nuova Agenda Strategica, nell’ottica di chi è “nato europeo” e desidera illustrare ai suoi coetanei le proprie idee in modo emozionale, creativo e coinvolgente. Con il premio la scuola potrà continuare queste attività legate alla promozione delle politiche europee con carattere innovativo e coinvolgente.

IL NOME DEI VINCITORI

Studenti:
• Albano Martina
• Caputo Rosanna
• Contangelo Simona
• Riccardo Incampo
• Nobile Alessia
• Panzarini Michele
• Michele Parisi
• Salfi Vincenzo
• Scarabaggio Simone
Voce: Manuel Santagata

Docente: Francesco Lapunzina

IL VIDEO REALIZZATO


.

Potrebbe interessarti anche:

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata

La Fondazione Matera Basilicata 2019 al Parlamento europeo per il Culture Next Policy Summit

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2021 13 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sciopero ad oltranza dei dipendenti della Giuzio SRL
Successivo Confartigianato: sostenere imprese settore moda e sartorie artigiane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?