Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bolognetti: la Costituzione è morta, da oggi con la fascia nera al braccio in segno di lutto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Bolognetti: la Costituzione è morta, da oggi con la fascia nera al braccio in segno di lutto
Politica

Bolognetti: la Costituzione è morta, da oggi con la fascia nera al braccio in segno di lutto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 12 gennaio 2021 – “Dalla mezzanotte indosserò una fascia nera al braccio per ricordare a me stesso la dipartita della Repubblica e la messa a morte della Costituzione. Una volta di più ripeto: Quale Repubblica? Quale 25 aprile? Che democrazia è la nostra? C’è in questo Paese un reiterato, prolungato, ininterrotto attentato ai diritti politici del cittadino (art. 294 c.p.). Un po’ di “Cina”, un po’ di “Turchia” ci sono già in Italia. Siamo sempre più una “Democrazia reale”.

Maurizio Bolognetti, segretario regionale dei Radicali Lucani, dà notizia della nuova protesta, l’ultima di tutta una serie che lo hanno visto e lo vedono fermo e convinto difensore dei diritti, della libertà e, appunto, della Costituzione

“Da mesi larga parte della stampa asseconda narrazioni governative che raccontano realtà che non esistono. Il tutto mentre il paese reale affonda, il disfacimento politico, istituzionale, sociale ed economico monta e sempre più italiani si ritrovano in situazioni di povertà.

Dall’iperuranio di Palazzo Chigi e a tutti i livelli si è operato per trasformare un dramma collettivo in farsa. Come era prevedibile e come previsto l’emergenza sanitaria ha aggravato la pregressa emergenza democratica.

Siamo finiti in un frullatore che macina diritti e democrazia e quel diritto alla conoscenza che è sinonimo di democrazia.

Strette a “movide” che non ci sono, il mastermind del covid, paternalismo, virologi a gettone, lettere a Babbo Natale, DPCM in cui si vieta tutto e niente, una comunicazione che da quasi un anno ininterrottamente alimenta solo paure e ansia, informazioni e conoscenza negate, ci consegnano la cifra di un Paese da “Terra dei cachi”.

Un altro sciopero della fame per ora non posso proprio consentirmelo, ma intendo continuare a dar corpo a un dato di necessaria resilienza, resistenza, lotta. Non mollare!

In questa Italia arlecchino – conclude Bolognetti – io scelgo i colori del lutto. La Costituzione è morta e pure la Repubblica”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2021 13 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sciopero degli studenti di Potenza per ennesimo posticipo riapertura scuole
Successivo Sciopero ad oltranza dei dipendenti della Giuzio SRL
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?