Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ospedale Lagonegro, Piro (FI): migliorano servizi per utenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Ospedale Lagonegro, Piro (FI): migliorano servizi per utenza
PoliticaSaluteSanità

Ospedale Lagonegro, Piro (FI): migliorano servizi per utenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

Martedì 12 gennaio 2021 – “L’Ospedale di Lagonegro continua ad estendere e migliorare le prestazioni e i servizi per l’utenza: dal primo febbraio al San Giovanni sarà attivo l’ambulatorio di senologia per dare risposta, in termini di prevenzione e cura, alla salute delle donne. In primavera saranno attivati gli ambulatori di otorinolaringoiatria e di oculistica; quest’ultimo garantirà anche l’interventistica come nel caso della cataratta che registra un notevole incremento di richieste. Si tratta di servizi specialistici ospedalieri che sinora costringevano l’utenza del lagonegrese a rivolgersi ad altre strutture sanitarie regionali ed extraregionali”.

- Advertisement -
Ad image

Lo evidenzia il capogruppo di Forza Italia, Francesco Piro che aggiunge: “La possibilità invece di curarsi più vicino possibile da casa è lo strumento diretto e più efficace del modello di sanità del territorio che, come maggioranza di centrodestra e Giunta regionale, stiamo costruendo passo per passo dopo aver ereditato una situazione che vedeva i due ospedali delle città  capoluogo i soli a svolgere funzioni di erogatori di prestazioni specialistiche”.

“Abbiamo dimostrato – dice – che l’ospedale di Lagonegro può essere messo nelle condizioni di affrontare con efficacia i problemi di tutela della salute di tutta la comunità del lagonegrese e dell’area sud,  sia per l’emergenza Covid-19, come avviene con il processamento dei tamponi nel laboratorio del San Giovanni, che per tutte le esigenze di prevenzione e cura a favore dei pazienti che ne  hanno bisogno.  Proprio per questo, tra le priorità, diventa essenziale separare i percorsi dell’emergenza/urgenza da quelli dell’utenza ospedaliera e, ancor più, da quelli ambulatoriali”.

“La struttura ospedaliera di Lagonegro  è dunque – conclude – in grado di garantire oltre alle prestazioni fornite dal Pronto Soccorso anche le funzioni di osservazione e breve degenza, di rianimazione e, contemporaneamente,  assicurare interventi diagnostico-terapeutici di medicina generale, chirurgia generale, ortopedia e traumatologia, cardiologia con Utic (Unità di Terapia Intensiva Cardiologia). Tutte prestazioni molto richieste da un’ampia utenza territoriale”.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2021 12 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cifarelli (PD) su trasmissione Report: “Mentire sapendo di mentire è più grave di dire una semplice bugia”
Successivo Ritardi nei vaccini anti Covid in Basilicata, Cgil, Cisl e Uil: “Occorre con urgenza piano vaccinale e assunzionale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?