Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto PER I SOCIALISTI LA SFIDA DEVE ESSERE IL BENE DEL PAESE NON DEI LITIGIOSI LEADER
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > PER I SOCIALISTI LA SFIDA DEVE ESSERE IL BENE DEL PAESE NON DEI LITIGIOSI LEADER
Politica

PER I SOCIALISTI LA SFIDA DEVE ESSERE IL BENE DEL PAESE NON DEI LITIGIOSI LEADER

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

Domenica 10 gennaio 2021 – “Se non usciremo presto dalla strettoia delle tifoserie, per ritornare sulla strada della politica, il focolaio nordamericano protagonista della scena mediatica mondiale negli ultimi giorni finirà per trovare terreno fertile anche da noi”.

- Advertisement -
Ad image

È quanto afferma Livio Valvano, Portavoce nazionale del Psi.


“Le fibrillazioni di queste settimane non sono utili al Paese e, per la verità, neanche a chi ne è il promotore; a parte i tifosi nessuno ha voglia di riflettere sull’essere contro o d’accordo con Renzi. Ciò su cui ci interroghiamo tutti è su come al meglio interpreteremo questa fase tanto complessa quanto inedita.

Poco senso ha il ragionamento sui miliardi di euro suddivisi tra le varie “missioni”, se siano pochi o tanti; affermare a priori che 18 miliardi per la sanità sia un peso adeguato, cui aggiungere i 36 del MES rispetto alla cifra di 9 miliardi, non ha alcun significato se non capiamo cosa vogliamo fare della sanità italiana.

Non è la quantità o la fonte di provenienza del finanziamento ma la qualità della sua destinazione che conta e, per dirla tutta, sulla materia della sanità penso che Renzi e il suo Governo non siano proprio al top della virtuale classifica dei più attendibili per esprimere opinioni sulla materia, considerato che la debolezza del sistema sanitario italiano ha ricevuto l’ultima sonora stangata proprio con due suoi provvedimenti: il DM 70 del 2015 e la legge finanziaria 2016 con la quale è stato introdotto l’inconcepibile vincolo ragionieristico del pareggio di bilancio per ogni più piccolo presidio ospedaliero del Paese. 

Solo Salvini e Berlusconi sono riusciti a fare peggio.

La conseguenza di quei provvedimenti i cittadini la conoscono bene: la chiusura di numerosi presidi ospedalieri in tutte le Regioni italiane, a partire dalla Lombardia.

Oggi ci serve tutt’altra visione e capacità.

Il cruccio strategico principale in questa fase deve essere il ritorno in campo della politica, quella che non possiamo riconoscere a chi interpreta erroneamente il suo ruolo “vivendo di sfide” e che non accetta la realtà e il giudizio dell’opinione pubblica: generalmente quando i più grandi perdono è per sempre; non c’è rivincita.

Oggi il Paese ha bisogno di sentirsi avvolto in un tessuto politico capace di proteggerlo dalle intemperie di una crisi socio-economica profonda, anzichè continuare a vivere l’ansia di chi poi alla fine si “appatta” comunque.

Per i socialisti è la sfida dell’Italia che interessa, non certo quella dei suoi pretendenti e litigiosi leader!”, conclude Valvano.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2021 10 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente FEDERALBERGHI-CONFCOMMERCIO: “PATENTINO” VACCINAZIONE COVID SALVEREBBE STAGIONE TURISTICA IN BASILICATA
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento domenica 10 gennaio: 118 positivi, 4 decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?