Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Papaleo sceglie la sua Lauria per il suo prossimo film
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Papaleo sceglie la sua Lauria per il suo prossimo film
CinemaCultura ed Eventi

Papaleo sceglie la sua Lauria per il suo prossimo film

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

Articolo di M. Ricciardi per Ivl24

LAURIA (PZ) – Papaleo è pronto a tornare a girare in Basilicata e proprio nella sua Lauria. L’annuncio è arrivato ieri sera nel servizio della TgR Basilicata a cura di Angelo Oliveto nel quale, l’attore lauriota, ha presentato il suo ambizioso e stimolante nuovo progetto: “Già nel primo lockdown di marzo ho coltivato l’idea di scrivere un film ambientato nella nostra Basilicata, e più precisamente nella mia Lauria. Ho cominciato a buttare giù qualche rigo e proprio due giorni fa ne ho terminato la stesura”, afferma Papaleo. 

- Advertisement -
Ad image

I luoghi dell’infanzia, dell’adolescenza, quelli a volte noiosi dai quali scappare, ma anche quelli dove un giorno tornare. Luoghi che Rocco Papaleo oggi considera una risorsa come la sua Lauria dove sarà appunto ambientato proprio il suo prossimo film. A maggio è previsto il primo Ciak 

“Mi è venuta proprio voglia di tornare qui al mio paese, e di scrivere una storia sulla memoria. Non sarà un film autobiografico, ma una storia inventata con riferimenti però a legami e ricordi ben impressi nei miei ricordi”. 


Nel nuovo film di Papaleo ci sarà insomma tanta voglia di Basilicata, di origni e quindi di Lauria, il paese dove tutto è cominciato e dove rispetto al passato, ora ha più possibilità di trascorrere anche più tempo. 

“Ho perso mia madre a cui era molto legato più due anni e mezzo fa, e questa mancanza mi ha
riavvicinato al mio paese, con un legame che ha costituito poi in realtà un bacino molto grande per la mia ispirazione”, racconta commosso Papaleo.

“Qui penso in dialetto e scrivo in dialetto, e una delle cose che mi piace di più di poter stare qui è proprio questo: l’incontrare gente e amici, lasciarmi ispirare e poter parlare il cosiddetto “dialittu strittu”, conclude l’attore lauriota.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2021 10 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Aggiornamento domenica 10 gennaio: 118 positivi, 4 decessi
Successivo Rubino (Sindaco di Moliterno): Ospedale e servizi sanitari della Val d’Agri sono prioritari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?