Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I lucani D’Andrea e Martorella nel nuovo consiglio di amministrazione del Museo Nazionale di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > I lucani D’Andrea e Martorella nel nuovo consiglio di amministrazione del Museo Nazionale di Matera
Cultura ed Eventi

I lucani D’Andrea e Martorella nel nuovo consiglio di amministrazione del Museo Nazionale di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

Domenica 10 gennaio 2021 – Nuova governance al Museo nazionale di Matera. Il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, ha nominato lo scorso 7 gennaio il nuovo consiglio di amministrazione.

- Advertisement -
Ad image

L’organismo è composto dal direttore già nominato, Anna Mauro – che lo presiede – e da tre membri designati dal Mibact, di cui uno d’intesa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e da un membro designato dal Consiglio superiore dei Beni culturali e paesaggistici.
La scelta è ricaduta tra esperti di chiara fama nel settore del patrimonio culturale: professor Giampaolo D’Andrea, già parlamentare e sottosegretario di Stato e già docente di Storia contemporanea all’Università degli studi della Basilicata; professor Francesco Martorella di Valsinni, docente di Archeologia romana all’Università degli studi della Basilicata, designato dal Consiglio Superiore dei Beni Culturali e la professoressa Fabiana Massa, docente dell’Università di Sassari.


Il consiglio di amministrazione che resterà in carica cinque anni, ha l’obiettivo di determinare e programmare le linee di ricerca e gli indirizzi tecnici dell’attività del Museo, in coerenza con le direttive e gli altri atti di indirizzo del Ministero.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Giampaolo D'Andrea, museo nazionale matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2021 10 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccini Covid | La Uil Fpl sollecita l’assunzione di nuovo personale
Successivo Operazione antidroga della Polizia a Potenza: 5 arresti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?