Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’importanza della vita. La riflessione di chi la sua vita la trascorre su una carrozzella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L’importanza della vita. La riflessione di chi la sua vita la trascorre su una carrozzella
Attualità

L’importanza della vita. La riflessione di chi la sua vita la trascorre su una carrozzella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 7 gennaio 2021 –

L’importanza della vita 

Che sia benedetta

per quanto assurda

e complessa ci sembri

la vita è perfetta

per quanto sembri incoerente

e testarda, se cadi ti aspetta

siamo noi che dovremmo

imparare a tenercela stretta

tenersela stretta.

Mannoia

Fiorella Mannoia

Inizia con una canzone di Fiorella Mannoia l’articolo di Stefano Mele, un giovane costretto da anni su una sedia a rotelle a causa di una grave malattia.
Ma Stefano riesce a guardare oltre la sua disabilità, a sfidare la malattia. Qualche giorno fa su Facebook un post: “Mi dicono che sono tosto”. Giusto, Stefano. Solo uno tosto come te può sfidare la vita, scoprendo gli aspetti belli, guardando verso l’orizzonte in attesa che esca l’arcobaleno.

Di seguito, l’articolo di Stefano.

Nella vita di ognuno di noi ci sono momenti belli e brutti, sono esperienze che ci fanno crescere e maturare.

La mia vita, nonostante la mia grave malattia, è bella.

Va vissuta perché  ho sempre sostenuto che bisogna vivere e non sopravvivere.

Ho scelto di parlare della vita perché è un dono inestimabile, in questo momento storico cosi difficile c’è bisogno di leggere argomenti di speranza e fiducia.

Quando pensiamo alla vita dobbiamo apprezzare la diversità, perché ognuno di noi con la sua diversità ha la sua ricchezza di valori.

La mia vita è  una missione per aiutare tutte le persone anche quelle che come me vivono una disabilità. 

L’importate è essere attori e protagonisti della propria vita.

Non possiamo sempre aspettare gli altri che ci aiutano nelle varie circostanze, dovremmo noi fare ognuno la propria parte.

La vita per me da credente ha valore dal momento del concepimento fino all’ultimo respiro, bisogna dare un senso ad ogni istante della propria esistenza.

Sono convinto che ognuno di noi può cadere ma può rialzarsi sicuramente più forte è sicuro dei suoi passi.

Penso a chi in questo periodo vive un momento di fragilità di salute e di problemi economici di non arrendersi.

Perché come in un giorno di pioggia esce l’arcobaleno ,quando sembra tutto scuro esce il sole per tutti”.

Stefano conclude il suo articolo con il testo di una canzone di Diodato.

Diodato

Ah, che vita meravigliosa

Questa vita dolorosa

Seducente, miracolosa

Vita che mi spingi in mezzo al mare

Mi fai piangere e ballare

Come un pazzo insieme a te.

Diodato

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Gennaio 2021 7 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Aggiornamento giovedì 7 gennaio: 66 positivi, un decesso
Successivo L’omelia del Vescovo Caiazzo dopo la profanazione eucaristica nella chiesa di Irsina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?