Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza, 3 persone denunciate dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza, 3 persone denunciate dai Carabinieri
Cronaca

Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza, 3 persone denunciate dai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 5 gennaio 2021 -I Carabinieri della provincia di Potenza continuano nelle attività di controllo volte a garantire l’osservanza delle disposizioni che regolamentano la legittima attribuzione del reddito di cittadinanza, affinché i beneficiari della misura economica ne abbiano effettivamente titolo e non ricorrano, in sede di richiesta, a dichiarare dati non corrispondenti al vero, che, di fatto, non consentirebbero agli organi preposti la corresponsione dell’emolumento, perché non dovuto.

A riguardo, attraverso una serie di verifiche incrociate, condotte dalle stazioni dei Carabinieri, sono state accertate violazioni alle disposizioni in materia di reddito di cittadinanza a carico di 3 persone, come di seguito indicato:

  • i Carabinieri della Stazione di Tramutola hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria un 60enne del luogo. Questi, già noto ai militari, gravato dalla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza e da altro provvedimento cautelare, ha richiesto il reddito di cittadinanza omettendo di comunicare tali informazioni, dovute, per cui si è stabilito che ha percepito illecitamente la somma complessiva di 4.500 euro;
  • i militari della Stazione di Bella hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un 60enne del posto, attualmente detenuto, che ha richiesto il reddito di cittadinanza omettendo di comunicare, analogamente al precedente, notizie necessarie, quale il suo status giuridico, per cui è risultato aver ricevuto indebitamente la somma di oltre 3.400 euro;
  • i Carabinieri della Stazione di San Fele hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria una donna, già residente in quel Comune, di 47 anni. La stessa, di origini straniere, trasferitasi in altra località, ha dichiarato falsamente di essere in possesso, alla data di presentazione della relativa istanza, dei titoli previsti dalla norma, ovvero l’essere residente anagraficamente in Italia da almeno dieci anni, per cui ha percepito indebitamente la somma complessiva di 1.380 euro circa.Nel merito, in tutti e tre i casi descritti, è stata informata al riguardo la competente Direzione Provinciale INPS, per i conseguenti provvedimenti di competenza.
  • I risultati conseguiti sono da annoverare tra i molteplici compiti istituzionali assolti dai reparti del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, i quali, seppur diffusamente coinvolti nei servizi finalizzati a contenere/mitigare il fenomeno epidemico “Coronavirus”, proseguono nel controllo del territorio attraverso le diverse forme di azione, preventiva e repressiva, condotte nei 100 comuni della provincia, tramite le 76 Stazioni e i 7 Comandi di Compagnia, con le loro dipendenti articolazioni.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag reddito di cittadinanza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Gennaio 2021 5 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Aggiornamento martedì 5 gennaio 2021: 60 positivi, un decesso
Successivo Il presidente dell’Ordine dei medici di Potenza Paternò si vaccina contro il Covid
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?