Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Priorità assoluta nel Recovery Fund per le 4 corsie della Ss 7 Matera-Ferrandina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Priorità assoluta nel Recovery Fund per le 4 corsie della Ss 7 Matera-Ferrandina
Ambiente e Territorio

Priorità assoluta nel Recovery Fund per le 4 corsie della Ss 7 Matera-Ferrandina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 4 gennaio 2021 – “Priorità assoluta nel Recovery Fund per le 4 corsie della Ss 7 Matera-Ferrandina”.
E’ quanto chiede il sindaco di Pomarico, Francesco Mancini, secondo il quale “non possiamo assolutamente perdere anche l’occasione storica del Recovery Fund per realizzare un’infrastruttura fondamentale per tutto il nostro territorio, un asse strategico che toglierebbe Matera dall’isolamento oltre che rendere più appetibili le nostre zone Zes.
Questo treno (scusate l’ironia sul treno che non abbiamo) lo abbiamo già perso in occasione dell’anno di Matera Capitale Europea della cultura, se lo dovessimo perdere anche in questo passaggio storico del Recovery Fund, vorrà dire che tutti, nessuno escluso, avremmo fallito inesorabilmente.

Un’opera cosi importante per tutta la Basilicata – prosegue Mancini – non può non avere una priorità assoluta. Si è discusso più e più volte, sono stati impegnati già 69,5 milioni di euro per il tatto By Pass Matera di 14 km in raddoppio, su questo occorre velocizzare la cantierizzazione visto che il progetto è definitivo, inserire questo tratto con urgenza nel Dl Semplificazioni o altro decreto di velocizzazione.
Sempre nell’ambito dell’itinerario mediano Murgia-Pollino, collegamento Matera-Ferrandina, vi è il tratto inserito sempre nel Piano pluriennale Anas 2016-2020, finanziato per un importo di 14,8 milioni di euro, suddiviso in due lotti, la Regione Basilicata sta effettuando le attività di indagine e monitoraggio geologico sul tratto ricompreso nel cosiddetto lotto A (dal km 6+100 al km 8+100 della Ss. 7), interessato dalla ben nota frana in territorio di Miglionico. Si resta in attesa degli esiti delle indagini per proseguire le attività di progettazione esecutiva degli interventi, e non si ha la certezza di nulla su questo tratto.
Matera e il suo territorio merita di avere un collegamento con il resto del mondo, almeno per avere le stesse opportunità di sviluppo che hanno tutte le città turistiche mondiali.

Sindaco di Pomarico, Francesco Mancini


È inutile arenarsi sempre e solo sulla “scusante di comodo” che rappresenta il tratto sotto Miglionico. Dobbiamo pensare – ribadisce il Sindaco Mancini – alla realizzazione del tratto Matera-Ferrandina in più step collegati tra loro ma distinti e soprattutto non vincolanti tra loro, altrimenti quest’opera non verrà mai realizzata. È stato ribaltato nei mesi e negli anni passati che sarebbe opportuno realizzare in modi e tempi distinti il by pass di Matera città per arrivare prima allo svincolo per le nostre coste Joniche (Sp 175 ex 380) e poi allungarsi per poco meno di 4 km fino al collegamento con la Sinnica (bivio Grassano), il resto del tratto, appunto quello di Miglionico, deve avere tempi e modalità diverse e soprattutto non vincolanti per il resto del progetto.

L’ideale sarebbe – conclude Mancini – tornare con gli interventi anche sull’ultimo tratto quasi tutto già a 3 corsie per la Basentana, in cui sarebbe “agevole” progettare una 4 corsia. È doveroso chiedere in questa fase di inserire questo ulteriore tratto di 10 km nel finanziamento con copertura attraverso il Recovery Fund, affinché tutta l’opera di 24 km totali sia tutta cantierizzabile, in modo che Matera finalmente si possa collegare agevolmente al tratto tirrenico ed jonico via Basentana”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag ferrandina matera, francesco mancini, statate 7 ferrandina matera recoveri fund
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Gennaio 2021 4 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid-19 a Vietri di Potenza rinviata l’apertura delle scuole.
Successivo Rispettava scrupolosamente il limite di velocità, ma la multa è arrivata lo stesso. Inconcepibile per l’Adoc
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?