Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dalla fusione di Fca e Peugeot nasce oggi Stellantis. Novità per lo stabilimento di San Nicola di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Dalla fusione di Fca e Peugeot nasce oggi Stellantis. Novità per lo stabilimento di San Nicola di Melfi
Economia

Dalla fusione di Fca e Peugeot nasce oggi Stellantis. Novità per lo stabilimento di San Nicola di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image
Contents
STELLANTIS rappresenterà una grande opportunità solo allorché gli stabilimenti italiani, a partire da quello di Melfi, potranno recitare il ruolo da protagonista delle nuove strategie globali, e non solo nelle dinamiche di vendita, ma come realizzatori e costruttori delle future autovettureMELFI con la sua storia da SATA a FCA ha rappresentato e deve continuare a farlo, anche in STELLANTIS, una realtà concreta in una scacchiera, oggi, sicuramente nuova ma che deve altresì determinare nuove opportunità di sviluppo per l’intera area industriale di San Nicola di Melfi.

Lunedì 4 gennaio 2021 – Quella odierna è, “una giornata da ricordare” in quanto si concretizzerà la fusione tra FCA e PEUGEOT in STELLANTIS – fusione che verrà votata dalle assemblee dei due gruppi – sancendo dunque la nascita del quarto colosso mondiale nella costruzione di automobili con circa 8,7 millioni di auto e con un fatturato di 180 milliardi di euro. Nel nuovo asset Carlos Tavares sarà l’amministratore delegato mentre John Elkann assumerà la presidenza del nuovo gruppo “STELLANTIS”.

“E’ una giornata, questa di oggi, – sostiene Marco Lomio della Uilm Basilicata – fondamentale per il futuro dell’automobile in Italia e per questo se da un lato FCA, al netto della pandemia e dei dati drammatici del mercato ha confermato gli investimenti per l’Italia, dall’altro è indispensabile, anzi fondamentale, formalizzare , cosi come richiesto dal nostro segretario nazionale Rocco Palombella, gli incontri sindacali per affrontare le questioni legate alla fusione e avviare contestualmente una discussione di merito sulle conseguenze dell’integrazione sulle fabbriche dei vari paesi.

STELLANTIS rappresenterà una grande opportunità solo allorché gli stabilimenti italiani, a partire da quello di Melfi, potranno recitare il ruolo da protagonista delle nuove strategie globali, e non solo nelle dinamiche di vendita, ma come realizzatori e costruttori delle future autovetture

Le nuove tecnologie ed i nuovi incentivi presenti nella nuova legge di bilancio, da tempo richiesti dalle organizzazioni sindacali cosi come dichiarato da G. Ficco ,segretario nazionale della Uilm responsabile del settore auto, dovranno determinare e accompagnare le trasformazioni in atto in tutto il settore auto che rappresenta – e nessuno dovrebbe dimenticarlo – un “tassello “ fondamentale per tutta l’economia nazionale .

MELFI con la sua storia da SATA a FCA ha rappresentato e deve continuare a farlo, anche in STELLANTIS, una realtà concreta in una scacchiera, oggi, sicuramente nuova ma che deve altresì determinare nuove opportunità di sviluppo per l’intera area industriale di San Nicola di Melfi.

A proposito di Melfi, – a partire dalle ore 06:00 di questa mattina, i cancelli della Fca di Melfi hanno riaperto, con il primo turno, per i circa 7800 suoi dipendenti e con esso l’intero Indotto.
Tante sono le novità che ci porta in dote il nuovo anno appena iniziato, a partire dalla nuova organizzazione del lavoro, si passa infatti dai 20 turni a 4 squadre ai 15 turni a 3 squadre, dal lunedi al venerdì ; una svolta non solo organizzativa ma anche di qualità della vita per i lavoratori lucani, che risponde positivamente a quanto richiesto da tempo dalle organizzazioni sindacali.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag fca, renault, stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Gennaio 2021 4 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Truffe ad anziani, sette persone denunciate dai Carabinieri
Successivo Alessandro Borghese sbarca in Basilicata per la quinta tappa di “Quattro ristoranti”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?