Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Riqualificazione di Bucaletto. Per il Centrosinistra solo ritardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Potenza | Riqualificazione di Bucaletto. Per il Centrosinistra solo ritardi
Politica

Potenza | Riqualificazione di Bucaletto. Per il Centrosinistra solo ritardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 3 gennaio 2021 – Con una nota, i consiglieri comunali del centrosinistra Bianca Andretta, Angela Blasi, Roberto Falotico, Francesco Flore, Angela Fuggetta, Rocco Pergola, Pierluigi Smaldone e Vincenzo Telesca, denunciano ritardi da parte dell’amministrazione comunale per quanto riguarda il programma di riqualificazione del quartiere di Bucaletto.

“Nei giorni scorsi -scrivono in una nota – abbiamo  assistito ad una serie di proclami, da parte del Sindaco e del Vicesindaco, in merito alla riqualificazione di  Bucaletto.
 Con toni trionfalistici è stata annunciata la delibera di giunta per mezzo della quale, dopo 18 mesi dalla sottoscrizione dell’accordo di programma tra Regione, Comune e Ater, è stato adottato il piano attuativo del settore VII.
In questo settore, lo ricordiamo, dovrebbero essere  realizzati 5 palazzi per un totale di 70 appartamenti, necessari per dare una risposta tangibile al rione di Bucaletto.

Ad ogni modo, dopo 18 mesi e la documentazione tecnica presentata dall’Ater già nel mese di novembre, l’amministrazione Guarente, senza nulla aggiungere, ha adottato il piano attuativo.
Per meglio comprendere è giusto specificare che nulla è stato fatto dall’amministrazione comunale, perché la documentazione progettuale è stata redatta dai tecnici dell’Ater e nessun elaborato tra quelli approvati è di derivazione comunale.

Pertanto, oltre ad aver perso tutti questi mesi (convenzione aprile 2019), soltanto per approvare in giunta un atto di adozione di documenti prodotti da altri, la spumeggiante amministrazione a trazione leghista ha impiegato, dal deposito degli stessi, più di un mese, chiosando che sta lavorando infaticabilmente per raggiungere il risultato.

Il risultato sarebbe  un atto di adozione e neanche di approvazione, per la quale è necessario attendere 30 giorni, sempre se l’aver previsto (richiesta in aggiunta al progetto originario) i locali “soffitta”, non obbligherà la giunta a trasferire gli atti in consiglio per approvare la variante al regolamento urbanistico.


Risulta dunque evidente  che l’unico lavoro che impegna alacremente questa amministrazione, sia la solita e vuota propaganda politica, solito copione che ormai i cittadini hanno  imparato a conoscere.

Rispetto poi alla riqualificazione generale del quartiere viene da chiedersi che fine abbia fatto l’intervento per la costruzione degli altri 53 alloggi, previsti nell’ambito del piano città per un importo di € 7.950.000 e a che punto sia l’adozione del piano attuativo del settore VIII di cui ad oggi non se ne ha menzione.

Anzi, dalla lettura della delibera di giunta n. 308 del 10.12.2020 si evidenzia che l’intervento dei 53 alloggi, mai eseguito, non è ricompreso nel piano triennale dei lavori pubblici 2021-2023.
Speriamo che si tratti solo di una dimenticanza in sede di redazione o di una procedura amministrativa che non prevede la riproposizione di un lavoro già indicato come da eseguirsi. Contrariamente sarebbe un grave danno per Bucaletto.

Così come lo è stato lo spostamento dell’altro intervento di Housing First, già previsto su Bucaletto, sempre per la realizzazione di unità abitative, spostato con delibera di consiglio del 29.12.2020 in Via Fabio Filzi e sulla cui riuscita, visto il tipo di intervento, si nutrono molti dubbi.  
Al momento- concludono i consiglieri comunali del centrosinistra- ci resta che attendere, fiduciosi, in una rapida e reale soluzione dei problemi evidenziati perché, come i cittadini che attendono speranzosi, vorremmo vedere l’inizio delle opere che, ad ogni livello, risultano assenti ingiustificati dall’inizio di questa consiliatura”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Bucaletto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2021 3 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cani randagi e caso lupo a Potenza, l’intervento di Falconeri (M5s)
Successivo Asp Basilicata: da domani riparte lo screening della popolazione scolastica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?