Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Premiati volontari della Protezione Civile di Balvano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Premiati volontari della Protezione Civile di Balvano
Attualità

Premiati volontari della Protezione Civile di Balvano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 2 gennaio 2021 – Per il lavoro svolto e l’impegno dedicato all’Associazione, nella sede della Protezione Civile di Balvano, in linea con le misure di contrasto al Covid-19, sono stati premiati il sig. Giuseppe Matturro e il sig. Pasquale D’Alessandro.

Giuseppe Matturro

Giuseppe Matturro, prima di diventare uno dei pilastri dell’Associazione della piccola comunità di Balvano, ha prestato servizio in altre associazioni di volontariato lontane molti chilometri dal suo paese. E proprio in occasione della scossa di terremoto che colpì L’Aquila, prestò soccorso per una settimana nel luogo dell’emergenza, mettendo a disposizione delle comunità colpite, tutto il bagaglio acquisito nel mondo del volontariato.

Il sig. Matturro è fonte d’ispirazione per tutti i volontari della Protezione Civile Balvano che nutrono profonda stima nei suoi confronti, non solo per la sua esperienza di volontario, ma, soprattutto, per la meravigliosa persona che è oggi.

Pasquale D’Alessandro

Pasquale D’Alessandro, all’età di 78 anni continua a dedicare il suo tempo, la sua esperienza e le sue capacità alla sua comunità. Dopo aver lavorato per tanti anni lontano dall’Italia, ha preso parte all’organizzazione della raccolta alimentare messa a punto in occasione del sisma del 2009, in cui tutta la comunità balvanese ha donato ben tre furgoni di viveri.

Il sig. Pasquale, rappresenta un grande esempio per tutti i suoi colleghi, presente durante qualsiasi emergenza che l’Associazione deve affrontare.

Questi due uomini con 148 anni in due, (Giuseppe, 70 anni, e Pasquale, 78 anni) hanno molte rughe, ognuna di essa ha una storia e racconta qualcosa, ma nonostante tutto non perdono nemmeno un’ora del loro tempo perché hanno capito quale è il vero senso della vita. Proprio per questo motivo, i colleghi volontari li hanno voluti premiare con un orologio affinchè possano sempre tenere la conta delle ore, dei minuti e dei secondi che dedicano al mondo del volontariato e dell’associazionismo, diventando così dei veri “eroi” per la propria comunità.

La Protezione Civile Balvano, – si precisa in una nota dell’Ufficio Stampa – nasce nell’Ottobre del 2008 con lo scopo di ridare senso di protezione civile ad una società colpita profondamente dal sisma del 1980. I valori ed i principi seguiti da questa Associazione sono la sussidiarietà, la resilienza, la solidarietà e l’uguaglianza.

Il gruppo è inoltre impegnato nelle attività di previsione, prevenzione e informazione dei rischi territoriali. La nostra Associazione ha partecipato anche alle emergenze sul territorio Aquilano nel 2009 e in Emilia nel 2012, acquisendo la consapevolezza pratica e reale di ciò che un evento sismico può causare.

Potrebbe interessarti anche:

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio

Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”

Potenza. Commemorazione dei Defunti. Servizi speciali per raggiugere i due cimiteri cittadini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Gennaio 2021 2 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #myViviHeraclea, per non dimenticare
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento sabato 2 gennaio: 39 positivi, 5 deceduti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio
A Castel Lagopesole la sagra della strazzata
Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”
Potenza. Commemorazione dei Defunti. Servizi speciali per raggiugere i due cimiteri cittadini
“La Meloni è una …….”, è bufera sulle dichiarazioni della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino
Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?