Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’ASI presenta “La Befana dello sportivo”: giocattoli e dolciumi da devolvere in beneficenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L’ASI presenta “La Befana dello sportivo”: giocattoli e dolciumi da devolvere in beneficenza
Attualità

L’ASI presenta “La Befana dello sportivo”: giocattoli e dolciumi da devolvere in beneficenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

Sabato 2 gennaio 2021 – La prima edizione dell’iniziativa di carattere sociale denominata “Befana dello Sportivo” nasce da un’idea del Coordinamento Asi della Provincia di Potenza, ma principalmente dall’unità d’intenti tra realtà associative presenti in maniera attiva sul territorio del capoluogo lucano come FonDue – Spazio all’Arte, Polisportiva ASI Potenza 1996 e Caming – Associazione Studenti Unibas.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta di una libera raccolta di giocattoli e dolciumi (confezionati in apposite calze della befana realizzate ad hoc per l’occasione) da devolvere in beneficenza, grazie all’ausilio di parrocchie, associazioni di volontariato ed enti solidali, ai bambini delle famiglie più bisognose della città di Potenza nella giornata di lunedì 4 gennaio 2021.

Inoltre grazie al nodale intervento di Coldiretti Basilicata, saranno consegnati beni alimentari di prima necessità a Punto Luce Save The Children ed Associazione San Gerardo La Porta che si occuperanno della distribuzione sul territorio cittadino.

“Il mio appello è rivolto a tutte quelle persone di buona volontà che, anche con un gesto simbolico, possano contribuire concretamente nel regalare un sorriso ai bambini di famiglie in difficoltà. Viviamo in un periodo storico molto arduo e la complessità di una pandemia mondiale ha inevitabilmente generato una fascia sociale più debole che malauguratamente si amplia di giorno in giorno”. È quanto dichiara in una nota Luigi Laguardia – Coordinatore Asi della Provincia di Potenza.

“Il mio plauso – continua Laguardia – è rivolto a tutte le associazioni potentine, attività commerciali e privati cittadini che hanno contribuito a dar vita a questo progetto. Ringrazio tutti i volontari che in questi giorni di festa, sottraendo tempo a lavoro e famiglia, si stanno adoperando instancabilmente per la buona riuscita della Befana dello Sportivo”.

“L’auspicio – conclude Laguardia – è quello di rendere questo primo step un appuntamento fisso del panorama locale in materia di politiche sociali, magari accrescendo esponenzialmente la rete di solidarietà. Lo sport ci insegna che un compagno di squadra non si lascia mai indietro, soprattutto nei momenti di difficoltà”.

L’iniziativa si svolgerà nel rispetto delle misure anti Covid lunedì 4 gennaio 2021 alle ore 10.00 in via Pretoria 237, presso “IO SONO LUCANO”.

Info donazioni e crowdfundig
346.5005809
asipotenza@gmail.com

Potrebbe interessarti anche:

Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”

La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro

Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro

Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Gennaio 2021 2 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nasce “L’Ora del Sud”, nuovo periodico digitale
Successivo Trovato morto nella sua abitazione Vincenzo Nieddu. Forse vittima del Covid
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?