Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bolognetti, un 2020 speso in difesa dei diritti umani, dello stato di diritto democratico e di quella “Costituzione più bella del mondo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Bolognetti, un 2020 speso in difesa dei diritti umani, dello stato di diritto democratico e di quella “Costituzione più bella del mondo”
Politica

Bolognetti, un 2020 speso in difesa dei diritti umani, dello stato di diritto democratico e di quella “Costituzione più bella del mondo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 31 dicembre – Per Maurizio Bolognetti, segretario regionale dei Radicali Lucani, il 2020 è stato un altro anno di battaglia civile a difesa dei diritti umani, dello stato di diritto democratico e di quella che, in questa nota, definisce la “Costituzione più bella del Mondo” sostituita da tempo, nel Paese del settantennio, dalla Costituzione materiale”.

Bolognetti traccia un bilancio dell’anno che sta per finire.
” Potrei iniziare questa breve nota di fine anno, di questo strano e surreale 31 dicembre, citando- scrive – il grande Lucio Dalla e la sua “Caro amico, ti scrivo così mi distraggo un po’”, ma la verità è che distrarsi mi è impossibile, non ci riesco. Troppe le cose che preoccupano e di cui occorrerebbe quindi occuparsi.

Monta in questa Italia il disfacimento politico, economico, sociale ed istituzionale. Monta “La peste” qui e altrove, ma siamo ciechi e non vediamo.

Che Paese è un Paese in cui da mesi ci vendono narrazioni fasulle, che descrivono realtà che non esistono? Cosa ci hanno venduto in questi 11 mesi di conferenze stampa e quotidiani bollettini Covid? È stato garantito il sacrosanto diritto di un popolo a poter conoscere per deliberare? Io direi di no.

Respiriamo un’aria satura di conformismo, retorica d’accatto, paternalismo di Stato.

Rossi ed altri davano alle stampe, negli anni ’60, un prezioso volume intitolato “Verso il regime”. E ora, oggi, adesso siamo sempre più regime.

Tra scomuniche, censure, manipolazioni, mi aspetto che – prosegue Bolognetti – quanto prima qualcuno si affacci dal balcone di Palazzo Venezia per scandire con voce stentorea uno “Spezzeremo le reni alla Grecia”.

Dovremmo provare a ritagliarci spazi di riflessione sulla qualità delle nostre democrazie e sui rapporti tra “democrazie reali” e totalitarismi; ma per queste riflessioni non c’è spazio. Incombono nuove subdole forme di totalitarismo, ma nemmeno riusciamo a vederle. In questa lunga “Domenica delle salme”, viviamo in un frullatore che cancella anche la memoria di cose accadute solo ieri.

Dovrei scrivere decine di cartelle, ma mi accontento di consegnare alla bottiglia lanciata nel mare magnum della rete le mie considerazioni, raccolte in due rubriche quotidiane: “Good Morning Basilicata” e “Buona notte compagni”.

Che dire? Speriamo che l’Epifania, bellissima parola che significa rivelazione, si porti via un po’ di spazzatura di regime. Speriamo che quello che sta per iniziare sia il 2021 e non il 1933. Auguriamoci che qualche piazza Venezia mediatica inizi davvero ad informare anziché assecondare narrazioni di realtà parallele.

É stato un anno intenso. É stato un anno speso, almeno spero, in difesa dei diritti umani, dello stato di diritto democratico e di quella “Costituzione più bella del mondo” sostituita da tempo, nel Paese del settantennio, dalla Costituzione materiale.

Un altro anno, direi, – aggiunge Bolognetti – speso a nutrire le ragioni della nonviolenza: i gulag cinesi, i giornalisti arrestati e nel mirino del regime di Pechino, il diritto alla conoscenza, i diritti delle persone con disabilità. Mi sia consentito, un pieno di politica nel senso buono del termine. Un pieno di lotta e di azione. Mi auguro di conservare la forza necessaria per poter continuare ad onorare convinzioni e non convenienze.

Tira una brutta aria in questo Paese e – conclude – la conferenza stampa di fine anno del nostro Presidente del Consiglio ce lo ha confermato.

Buon 2021 e che rivelazione sia.

Dimenticavo, mi auguro che il nostro Presidente abbia concesso l’autocertificazione internazionale anche ai Re Magi.”

P.S. Vi invito, se potete, a pubblicare la puntata di “Buona notte compagni” che ho registrato poche ore fa. Qui https://www.radioradicale.it/scheda/625396/buona-notte-compagni-disfacimento-politico-economico-sociale-istituzionale

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Maurizio Bolognetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Dicembre 2020 31 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Aggiornamento giovedì 31 dicembre 2020: 155 positivi, 1 deceduto
Successivo Il discorso di fine anno del Presidente Mattarella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?