Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tito | La polizia sequestra materiale pirotecnico scaduto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Tito | La polizia sequestra materiale pirotecnico scaduto
Attualità

Tito | La polizia sequestra materiale pirotecnico scaduto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 30 dicembre 2020 – Nella serata di ieri, nel corso dei servizi disposti dal Questore di Potenza in occasione delle prossime festività di fine anno, finalizzati a verificare la corretta osservanza delle norme per la detenzione e vendita di artifici pirotecnici, personale della Squadra Amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Potenza e del Reparto Prevenzione Crimine Basilicata, all’esito di un controllo effettuato presso un esercizio commerciale sito in Tito (PZ) e gestito da cittadini di origine della Repubblica Popolare Cinese,  ha proceduto al sequestro di circa 30 kg di manufatti pirici.

Il materiale esplodente, sottoposto a sequestro, rientrante nella categoria di libera vendita, e sistemato su scaffali a disposizione degli avventori, era tutto scaduto di validità già da tempo e quindi estremamente pericoloso per l’incolumità degli acquirenti in quanto poteva, in occasione dell’utilizzo, provocare incidenti e danni alle persone a causa di un loro potenziale malfunzionamento. 

Il titolare dell’esercizio e l’addetto alle vendite, sono stati segnalati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Potenza, mentre il materiale esplodente sottoposto a sequestro, dopo le valutazioni dell’Autorità Giudiziaria, sarà distrutto secondo le norme di sicurezza, da personale Artificiere della Polizia di Stato.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag polizia, sequestro materiale pirotecnico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Dicembre 2020 30 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Aggiornamento mercoledì 30 dicembre: 125 positivi, 7 deceduti
Successivo Truffa ad anziani | La Polizia arresta a Matera due giovani campani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?