Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Presentata l’iniziativa “la potenza dei punti premiati”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > POTENZA | Presentata l’iniziativa “la potenza dei punti premiati”
Economia

POTENZA | Presentata l’iniziativa “la potenza dei punti premiati”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, lunedì 21 dicembre 2020 – Favorire il rilancio dell’economia e, in particolare, delle attività commerciali cittadine penalizzate dall’attuale crisi dovuta all’emergenza sanitaria da covid-19 ed ancora più in larga misura dovute alla crisi economica in atto. Con questo obiettivo la Giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi una deliberazione a favore di un progetto di virtuoso di coinvolgimento di tutti gli esercenti, le associazioni di categorie e i cittadini. Il progetto è stato denominato “la potenza dei punti premiati”. 

- Advertisement -
Ad image

“Negli ultimi anni il commercio locale – ha evidenziato l’assessore alle Attività produttive Stefania D’Ottavio – ha risentito fortemente della crisi generale, con un drastico calo dei consumi e un ridimensionamento della rete degli esercizi di vicinato e delle attività artigianali nel centro storico e nelle vie principali della città. Il Comune, quale Ente locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo, ha deciso di avviare un percorso, di sensibilizzazione territoriale per il rilancio delle attività economiche del territorio, in special modo le piccole e medie imprese che hanno subito una battuta di arresto dovuta al coronavirus”.

Il progetto, che parte da una proposta della consigliera comunale Stefania Polese, è stato presentato nel Palazzo della Cultura prima del Natale, e che – è stato detto – fa sintesi della grande collaborazione tra Comune di Potenza e Confesercenti che si sta concretizzando per volontà delle due parti, “in segno di speranza e di buon auspicio ed è interesse di questa Amministrazione che l’iniziativa possa diventare un progetto cittadino di lunga durata, che possa portare reali benefici alla nostra comunità, che possa mitigare anche gli effetti degli orari contingentati e di eventuali chiusure imposte dai DPCM, creando una cosiddetta nuova via dello shopping, infine, che possa ricevere il supporto anche di altri enti e istituzioni territoriali e regionali”.


“Il progetto garantisce una soluzione mista tra digitale e fisico, non privilegiando nessuno dei due anzi creando soluzioni alternative e di premialità per i cittadini che comprano o usufruiscono dei servizi delle aziende presenti sul territorio comunale. Potrà essere fruito mediante una soluzione completa web e mobile per la promozione e la vendita dei prodotti senza alcun costo per gli esercenti e i cittadini di Potenza, messa a disposizione gratuitamente dalla Confesercenti di Potenza. Che attraverso tale portale sarà possibile offrire a ciascun commerciante un negozio online strettamente collegato a negozio fisico” ha spiegato il direttore di Confesercenti Potenza, Vittorio Palumbo.

Per gli imprenditori, e per gli altri che si costituiranno in futuro, ringraziamo l’Amministrazione si è impegnata formalmente a “garantire, nell’interesse generale della Comunità, promozione, sensibilizzazione e supporto operativo all’iniziativa e alle altre che potrebbero essere presentate nel prossimo futuro”, anche facendo leva su una premialità per i cittadini che acquisteranno fisicamente o che ritireranno i loro prodotti acquistati online sulla piattaforma di eCommerce presso la sede fisica del negozio/azienda, o che, semplicemente, decideranno di visitare fisicamente le attività commerciali potentine per visionare i prodotti/servizi” ha sottolineato il vicepresidente di Confesercenti Potenza, Prospero Cassino.

“Inoltre, il progetto prevede che l’Amministrazione incoraggi la formazione mirata e continuativa sin dalle prime fasi di avvio del progetto – così come ricordato dall’ingegner Giovanni Albano che ne ha curato la realizzazione – per gli esercenti che aderiranno al progetto ‘La Potenza dei punti premiati’, mediante il coinvolgimento delle associazioni di categoria che si sono mostrate favorevoli a tale supporto, quale elemento qualificante di un percorso più ampio di diffusione della cultura digitale in città”. 

Il giorno 28 dicembre ore 15:30 si terrà il primo incontro di formazione, organizzato dalla Confesercenti Potenza, mediante la piattaforma online Zoom. Sono invitati a partecipare tutti gli imprenditori che desiderano aderire. Ci si potrà collegare fino al raggiungimento del limite massimo di capienza dell’aula virtuale al seguente link https://us02web.zoom.us/j/86284553453. Informazioni allo 09711746168.

FAQ

Che cosa è l’iniziativa “la potenza dei punti premiati”?

Il progetto promosso da questa amministrazione comunale per portare reali benefici alla nostra comunità, che possa mitigare anche gli effetti degli orari contingentati e di eventuali chiusure imposte dai DPCM, creando una cosiddetta nuova via dello shopping.

Il progetto garantisce una soluzione mista tra digitale e fisico, non privilegiando nessuno dei due anzi creando soluzioni alternative e di premialità per i cittadini che comprano o usufruiscono dei servizi delle aziende presenti sul territorio comunale. Potrà essere fruito mediante una soluzione completa web e mobile per la promozione e la vendita dei prodotti senza alcun costo aggiuntivo per gli esercenti e i cittadini di Potenza, messa a disposizione gratuitamente dalla Confesercenti di Potenza. Che attraverso tale portale sarà possibile offrire a ciascun commerciante un negozio online strettamente collegato a negozio fisico.

Come si accede all’iniziativa “la potenza dei punti premiati”?

Mediante l’indirizzo web https://social.wemapp.eu o tramite le applicazioni mobile di “Wemapp social” per IOS o Android, cerca nel tuo store.

Chi promuove l’iniziativa “la potenza dei punti premiati”?

Il Comune di Potenza e La Confesercenti di Potenza mediante l’applicazione web gratuita della Wemapp.

Chi può aprire un negozio online mediante l’iniziativa “la potenza dei punti premiati” e quanto costa?

Chiunque abbia un negozio fisico con sede nel comune di Potenza mediante l’indirizzo  https://social.wemapp.eu

La partecipazione è completamente gratuita!

Come posso ricevere gratuitamente l’adesivo contactless NFC da esporre nel mio negozio?

Prenota immediatamente il tuo adesivo a questo indirizzo web: https://social.wemapp.eu/richiediNFC

Dopo aver creato il tuo negozio online su Wemapp Social sarai avvisato con un sms quando sarà possibile ritirarlo gratuitamente presso la seguente sede dell’amministrazione comunale ________________

Per aderire all’iniziativa “la potenza dei punti premiati” come commerciante ho dei vincoli?

SI! Vogliamo creare una rete di imprese che credono e si impegnano alla buona riuscita dell’iniziativa. Il progetto è gratuito ma non per questo possiamo svalutarne il valore e l’opportunità che può portare alla nostra città.

Per aderire all’iniziativa dovrai:

  1. Mantenere aggiornati i tuoi prodotti su wemapp social per almeno un anno
    1. Partecipare alle riunioni online che si terranno per la formazione degli imprenditori
    1. Esporre il manifesto “IO ADERISCO ALL’INIZIATIVA” la Potenza dei Punti Premiati
    1. Esporre il logo dell’iniziativa nelle tue pubblicità specificando sempre il link o il qrcode al tuo nuovo negozio online. Le grafiche per le stampe le troverai nella tua dashboard.
    1. Impegnandoti a favorire sconti per i cittadini in possesso dei punti.
    1. Ulteriori termini a condizioni sono presenti a questo indirizzo: http://wemapp.eu/home/terms/

Chi può aprire un negozio online mediante l’iniziativa “la potenza dei punti premiati”?

Chiunque abbia un negozio fisico con sede nel comune di Potenza mediante l’indirizzo  https://social.wemapp.eu

Come è possibile acquisire punti da spendere in servizi comunali e nel circuito di imprese convenzionate con l’iniziativa “la Potenza dei Punti Premiati”

Puoi acquisire punti, entrando in un negozio fisico ed effettuando il check-in. Dopo aver scaricato l’applicazione Wemapp Social, avvicina il tuo telefono all’apposita immagine del checkin che troverai nei negozi convenzionati. Il tuo negoziante di fiducia ti aiuterà. 

Acquistando in un negozio fisico potrai essere ricaricato in base a quanto hai speso direttamente dal tuo negoziante di fiducia. La funzionalità sarà disponibile già durante i saldi invernali 2021

Acquistando tramite uno dei negozi online su wemapp social aderente all’iniziativa

Come posso utilizzare i miei punti e in quali servizi comunali?

Il comune come previsto nella delibera di Giunta Comunale n. 303 del 10/12/2020 si sta impegnando a trovare le premialità per coloro i quali spendono negli esercizi commerciali di Potenza. Aggiorneremo in questa pagina l’elenco delle premialità disponibili e le modalità del loro utilizzo.

Nel frattempo, inizia ad immagazzinare i tuoi punti spendendo a Potenza!

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2020 22 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasporti, presentato primo documento di gara
Successivo Assegnato il Premio “Donna Zonta 2020” a Stefania Commegno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?