Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il festival del cinema di Potenza ritorna per una seconda edizione online dal 21 al 27 dicembre 2020
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il festival del cinema di Potenza ritorna per una seconda edizione online dal 21 al 27 dicembre 2020
AttualitàCinemaCultura ed Eventi

Il festival del cinema di Potenza ritorna per una seconda edizione online dal 21 al 27 dicembre 2020

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, 18 dicembre 2020 – La pandemia ha spento le sale cinematografiche ma non ha impedito l’accendersi dei tanti piccoli schermi nelle case di ognuno. Perché non si può fermare il cinema che è da sempre potere di evasione, sguardo sul mondo, diritto al sogno. Perciò Visioni Verticali ritorna per una seconda edizione speciale e necessariamente digitale. Il festival del cinema di Potenza, ideato dall’associazione Polimeri, patrocinato dal Mibact e inaugurato lo scorso dicembre, si trasferisce eccezionalmente online. Quindi mettetevi comodi, perché la festa del cinema quest’anno arriva direttamente a casa vostra dal 21 al 27 dicembre. 

- Advertisement -
Ad image

La seconda edizione di Visioni Verticali sarà un viaggio tra storie, culture e popoli di tutto il mondo.

Per un’intera settimana, dal 21 al 27 dicembre, saranno disponibili, gratuitamente, sulla piattaforma Teyuto, i cortometraggi finalisti del contest internazionale bandito da Polimeri lo scorso febbraio. Sono state 557 le opere pervenute da tutti i continenti, ma solo 34 sono arrivate in finale. Sono visioni di altri mondi che raccontano storie universali attraverso la potenza dell’immagine. Tra i finalisti spiccano i corti già pluripremiati e acclamati ai festival internazionali come Happy Birthday con Achille Lauro e Fortunato Cerlino, presentato alla 76° Mostra di Venezia, e Pupone di Alessandro Guida, presentato alla 14° Festa del Cinema di Roma. Sorprendono poi le pregiate gemme di meno noti talenti che vi porteranno in Corea con Division Series, in Brasile con The Lifeapp, in Iran con Mermaid, in Cina con A Paper House e in Sudafrica con The Boy and the Robin. Sono storie che vengono da tutto il mondo e che crediamo debbano essere mostrate perché riguardano tutti. 

Il contest prevede quattro categorie:

  1. corti,
  2. corti di animazione,
  3. documentari,
  4. vertical movies.

I premi saranno attribuiti da una giuria tecnica e una giuria popolare. La prima è composta dai registi Nicola Ragone e Adelaide Dante De Fino e da Sarah Arduini, 3D animation supervisor, vincitrice del premio Oscar per The Jungle Book. La seconda giuria, quella popolare, è composta da qualsiasi spettatore che voglia votare i corti. Basta accedere alla piattaforma Teyuto e mettere un like al corto che si preferisce. L’opera che riceverà più like per ogni categoria vincerà il premio della giuria popolare. Infine, i vincitori del contest saranno proclamati nel corso della serata conclusiva del festival, che si svolgerà il 27 dicembre alle ore 17 in diretta sui social network di Visioni Verticali.

La serata finale di Visioni Verticali, in versione virtuale, si aprirà con l’interessante intervista a Emma Dante, regista del film Le sorelle Macaluso, a cura di Paride Leporace, giornalista e critico cinematografico. L’evento sarà, inoltre, un’occasione di incontro, seppur attraverso uno schermo, per riflettere su questo momento di grandi sconvolgimenti che la settima arte sta attraversando. Che cinema sarà? Come cambierà la fruizione del cinema, già assediato dallo streaming e ora dalla pandemia? Quale sarà il futuro del cinema tra crisi e opportunità? Ne discuteranno il critico cinematografico Fabio Zanello e i giurati del contest Nicola Ragone, Adelaide Dante De Fino e Sarah Arduini. Infine, concluderà la serata l’attesissima premiazione dei corti vincitori del contest.

In attesa di rivederci dal vivo al cinema ci vediamo a casa vostra! 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2020 22 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Disponibile in libreria “Basilicata, le 100 meraviglie (+1)”, un nuovo straordinario capitolo de “Le Meraviglie d’Italia”
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento martedì 22 dicembre: 76 positivi, 4 deceduti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?