Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Protocollo tra Confindustria Basilicata e “Destinazione Basilicata” a tutto vantaggio delle imprese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Protocollo tra Confindustria Basilicata e “Destinazione Basilicata” a tutto vantaggio delle imprese
Economia

Protocollo tra Confindustria Basilicata e “Destinazione Basilicata” a tutto vantaggio delle imprese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica, 20 dicembre 2020 – Confindustria Basilicata ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa con il network di imprenditori e professionisti lucani della start up innovativa “Destinazione Basilicata”, che punta a valorizzare ulteriormente la piattaforma digitale di servizi integrati Lucanya.com.

Il portale che raccoglie e promuove l’offerta lucana nella sua interezza – dal turismo, all’enogastronomia, passando dal settore culturale – si va affermando sempre più come vero e proprio braccio operativo per far conoscere e dare valore al made in Basilicata e al suo territorio in tutto il mondo. La piattaforma, grazie alla collaborazione con il partner tecnologico Facility live, utilizza tutte le potenzialità della più avanzata innovazione e ha già messo in rete 630 imprese.
Di recente, inoltre, è entrata a far parte della esclusiva piattaforma dei territori europei, “flandz.eu”, che consentirà all’offerta commerciale di Lucanya.com di essere visibile in tutti gli altri territori già presenti. E cresce anche l’offerta culturale fruibile sulla piattaforma: con l’accordo sottoscritto nelle ultime settimane sarà possibile visitare virtualmente i tesori della Pinacoteca Camillo D’Errico di Palazzo San Gervasio.

Grazie al protocollo d’intesa con Confindustria Basilicata le imprese associate potranno fruire gratuitamente dei servizi della piattaforma digitale. Unico impegno a carico delle aziende è garantire informazioni corrette e aggiornate. Questo consentirà anche alle realtà meno strutturate dal punto di vista dell’offerta digitale di sfruttare appieno le potenzialità del web  e far parte di una community integrata.

“Condividiamo pienamente gli ambiziosi obiettivi che Destinazione Basilicata intende perseguire – spiega il presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma – Il rafforzamento del trinomio strategico turismo/agroalimentare/cultura rappresenta una scommessa che facciamo anche nostra. Le tecnologie digitali possono dare una grossa mano per far conoscere e apprezzare il nostro territorio e i suoi prodotti sui mercati internazionali, come hanno già dimostrato questi mesi di pandemia. Abbiamo quindi sottoscritto con convinzione l’intesa che servirà a rafforzare la capacità di promozione delle nostre aziende di ogni parte del territorio”.

“Abbiamo individuato in Confindustria Basilicata e nelle sue imprese un prezioso partner per dare forza a questa importante realtà che sta riscuotendo notevoli successi – aggiunge il presidente di Destinazione Basilicata, Francesco Garofalo – Auspichiamo che, seppure alla luce delle difficoltà del momento date dalla gestione della pandemia, vengano rafforzate ulteriormente le attività di promo commercializzazione del territorio e dei suoi prodotti, con adeguati interventi di sostegno pubblico”.

Nella foto di copertina: il Presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Dicembre 2020 20 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’italiano che inventò il business dell’Albero di Natale
Successivo Per gli immigrati finisce la precarietà, superata la decretazione del 2018
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?