Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Racconti di Natale”, il libro di Eva Bonitatibus in libreria dal 22 dicembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Racconti di Natale”, il libro di Eva Bonitatibus in libreria dal 22 dicembre
Cultura ed Eventi

“Racconti di Natale”, il libro di Eva Bonitatibus in libreria dal 22 dicembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

“Racconti di Natale” è il titolo del libro scritto dalla giornalista lucana Eva Bonitatibus e pubblicato dalla casa editrice Edigrafema, in libreria dal prossimo 22 dicembre.

- Advertisement -
Ad image

Tante le atmosfere evocate nell’opera che ripercorre le tradizioni del Natale, il calore delle storie accanto al fuoco, il freddo degli inverni nei borghi di montagna, i sapori della cucina popolare, l’incontro tra riti religiosi e pagani, le arcaiche credenze e le superstizioni dei contadini, il profumo delle leggende di un tempo antico, ma anche i fatti legati al progresso e alla scienza e quelli drammatici che rimandano ad eventi catastrofici.

Quattro racconti ambientati nell’800 rievocano figure e vicende di un passato ormai scomparso e restituiscono sacre immagini di un patrimonio antico di cui possediamo solo deboli tracce. Ispirati ai racconti gli acquerelli dell’artista Pasquale Palese presenti nel volume. 

Il piccitaliedd’ preparato con cura per il pranzo di Natale, l’avvento dell’illuminazione elettrica il 23 dicembre del 1895, la distruzione causata dal sisma del 1857 e le preghiere della gente alla Madonna del terremoto, la storia dei mastri campanari e la leggenda delle campane ripercorrono in un secolo di storia alcuni degli eventi che si verificarono proprio nel periodo natalizio. 

Una scrittura avvolgente e ricercata, essenziale ma mai scarna, contribuisce a descrivere con “eleganza” ambienti, personaggi, momenti.

Eva Bonitatibus è fondatrice e direttrice della rivista culturale online www.goccedautore.it, presidente del Circolo culturale Gocce d’Autore, fondatrice del laboratorio di scrittura La Bottega dello scrittore. Questa è la sua prima pubblicazione.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2020 19 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Acquedotto Lucano lo dà per morto e chiede una voltura, ma il centenario è in buona salute
Successivo L’italiano che inventò il business dell’Albero di Natale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?