Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tre donne imprenditrici, in piena emergenza Covid, aprono un ristorante nel centro storico di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Tre donne imprenditrici, in piena emergenza Covid, aprono un ristorante nel centro storico di Potenza
EconomiaFood e Beverage

Tre donne imprenditrici, in piena emergenza Covid, aprono un ristorante nel centro storico di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, giovedì 17 dicembre 2020 – Anche se distanziati e “mascherati” non poteva mancare il taglio del nastro e il brindisi ben augurale per l’avvio della nuova attività di tre imprenditrici: Giusy Caivano, Mary Zirpoli e Rosa Solimeno. Tre amiche che, accomunate dalla passione per il buon cibo, hanno deciso di aprire, in piena emergenza Covid, un ristorante, “Al Duomo Potenza”, nel cuore del centro storico del capoluogo lucano, a due passi dalla maestosa cattedrale di San Gerardo.

- Advertisement -
Ad image

Una scommessa contro la scaramanzia (oggi è 17 dicembre) e le restrizioni imposte al settore della ristorazione dai decreti e dalle misure di contenimento anti Covid. “Siamo convinte che in ogni crisi c’è una grande opportunità”, commentano Giusy, Mary e Rosa che, spinte dall’amore verso la loro città e la loro regione, hanno deciso di aprire al pubblico.


Buon cibo, cucina e territorio il “fil rouge” che ha trasformato l’idea in progetto. Un progetto che rappresenta “un inno all’ottimismo”, come ha affermato il sindaco di Potenza, Mario Guarente, che insieme al presidente del Consiglio comunale, Francesco Cannizzaro, ha voluto augurare buon lavoro alle tre imprenditrici.

“Non è facile, in questo momento, trovare qualcuno che abbia il coraggio di osare e di investire in un futuro più bello – ha aggiunto Guarente – L’iniziativa di queste tre donne deve essere da stimolo per tutti quegli imprenditori che vogliono guardare al futuro con più ottimismo e per noi amministratori che in questo momento siamo chiamati a delle grosse responsabilità”, ha concluso il primo cittadino.

“Al Duomo Potenza” si potrà apprezzare una cucina moderna ma ricca di prodotti locali, peculiarità conosciute e meno conosciute “per riscoprire gusti e sapori e raccontare il territorio attraverso il cibo”. “Un luogo – affermano Giusy, Mary e Rosa – dove sarà possibile riscoprire i profumi e i sapori dei piatti della tradizione, in un percorso culinario che attraversa il passato, incontra il presente e immagina il futuro”.


SEGUI RISTORANTE “AL DUOMO POTENZA” SU FACEBOOK

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2020 17 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Morto Donato Bilancia, il più feroce serial killer italiano. Era di Potenza
Successivo POTENZA | Mountain bike, moto cross e altre discipline nell’impianto sportivo di Lavangone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?