Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Iniziativa di solidarietà del Siulp | Raccolti fondi per due associazioni che operano nel sociale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Iniziativa di solidarietà del Siulp | Raccolti fondi per due associazioni che operano nel sociale
Attualità

Iniziativa di solidarietà del Siulp | Raccolti fondi per due associazioni che operano nel sociale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 17 dicembre 2020 – Con l’approssimarsi delle festività natalizie la Segreteria Provinciale Siulp della Polizia di Stato ha cercato di dimostrare la vicinanza ai cittadini realizzando una iniziativa di beneficenza che possa donare serenità, almeno ad alcuni, in questo anno che, purtroppo, gravemente segnato dalla pandemia, ha sconvolto la nostra società, per molti, è stato un anno di sacrifici e sofferenza.

Il Siulp ha così attivato una raccolta fondi tra tutti gli iscritti della Polizia di Stato in servizio nella provincia di Potenza, anche della Polizia Stradale e della Polizia Postale, da destinare a due associazioni, la Casa Famiglia MADRE TERESA DI CALCUTTA e AVANTI GLI ULTIMI.


“Permettetemi di dire che in questo momento – afferma il Segretario Generale Provinciale, Giuseppe Trombetta – provo sincera gioia e, perché no, un pizzico di orgoglio nel presentare questa iniziativa fortemente voluta dal SIULP, organizzazione sindacale che mi pregio di rappresentare in qualità di segretario generale provinciale.
Gioia e orgoglio che non derivano certo dal poter dire “l’abbiamo fatto noi” ma, credetemi, dall’entusiasmo con il quale i nostri iscritti hanno partecipato a questa raccolta fondi.
In questo periodo ognuno di noi, a prescindere dall’appartenenza a questa o quella sigla sindacale, ha avuto modo di confrontarsi, più che in passato, con i problemi dei nostri concittadini. Quei problemi veri che, a volte, condizionano il vivere quotidiano di chi non ha più un lavoro. In questo triste quadro, credo di interpretare la volontà di tutti noi affermando che mai come oggi la Polizia di Stato, pur senza tralasciare i propri compiti istituzionali, ha il dovere e l’orgoglio di poter e dover stare maggiormente vicino a chi versa in situazioni di disagio.

Il segretario Generale del Siulp di Potenza, Giuseppe Trombetta, al centro nella foto

Ed è questo lo spirito che ci ha invogliato a porre in atto questa raccolta fondi il cui ricavato è stato interamente convertito in buoni spesa che oggi doniamo con immenso piacere a Padre Alberto per la Casa Famiglia MADRE TERESA DI CALCUTTA e ad Antonella Tancredi per l’associazione AVANTI GLI ULTIMI, da sempre impegnati ad aiutare e sostenere gli Ultimi di questa società, società che sempre più spesso perde di vista i veri valori della vita.
La scelta di queste due associazioni non è certo il frutto di simpatie ma è dettata dalla necessità di dover scegliere. Oggi ci piacerebbe poter dire che siamo in grado di risolvere i problemi di tutti ma ben sappiamo che è solo un’utopia. Ciononostante – prosegue Trombetta – non ci siamo fermati ed abbiamo voluto dare il nostro piccolo contributo nella speranza che altri ne possano arrivare in futuro.
Voglio infine ringraziare a nome di tutti il punto vendita Eurospin di Viale del Gallitello e la ditta Maggio3 di c.da S. Loya che hanno prontamente dato riscontro a questa iniziativa alla quale hanno contribuito con piacere ed in maniera significativa, consentendoci di riservare un piccolo pensiero anche a chi adulto ancora non è.
E’ stato questo – conclude Trombetta – l’ennesimo riscontro che ci invoglia a continuare lungo questo cammino”.

Potrebbe interessarti anche:

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Tag casa famiglia madre teresa di calcutta - avanti gli ulitmi, siul potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2020 17 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Minacce sul web, il responsabile identificato e denunciato dalla Polizia
Successivo Pd | Il saluto di Cifarelli e Pittella al Commissario Stefanò dimessosi dall’incarico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?